In cinque anni 2,5 miliardi ai comuni per le piccole opere
La norma prevede mezzo miliardo di euro all’anno per cinque anni, che verranno distribuiti tra tutti i comuni italiani. L’obiettivo è sostenere la progettualità degli enti locali e puntare sui micro e piccoli cantieri.
La suddivisione dei fondi tra i comuni è stata stabilita dal decreto dipartimentale del Ministero dell’Interno del 14 gennaio. Il decreto attua quanto era previsto dai commi 29-37 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2020.
La suddivisione tra i comuni
I 500 milioni all’anno verranno ripartiti tra tutti i 7.904 comuni italiani, nel modo seguente: i comuni più piccoli, quelli fino a 5mila abitanti, ricevono ciascuno 50mila euro; i comuni tra i 5mila e i 10mila abitanti ricevono ciascuno 70mila euro; i comuni tra i 10mila e i 20mila ricevono ciascuno 90mila euro; i comuni tra i 20mila e i 50mila abitanti ricevono ciascuno 130mila euro; i comuni tra 50mila e 100mila abitanti ricevono ciascuno 170mila euro; i comuni tra 100mila e 250mila abitanti ricevono ciascuno 210mila euro; le 12 città metropolitane ricevono ciascuna 250mila euro. In tutto il ministero dell'Interno ha trasferito agli enti locali 497.220.000 euro.