Inail, pubblicate due guide di istruzioni per la bonifica dell'amianto

Intervenire in modo corretto nel recupero di ambienti e materiali compromessi dalla presenza di amianto. Servono a questo due brevi guide redatte dall'Inail e pubblicate sul sito dell'Istituto.
Due mini-guide pubblicate dall'inail al fine di guidare gli operatori nell'eseguire le operazioni di rimozione dell'amianto nella massima sicurezza.

Il primo documento, dedicato alla "bonifica delle coperture in cemento amianto" richiama l'attenzione alla salvaguardia del materiale in tutte le fasi dell'intervento: smontaggio, sollevamento, primo imballaggio, messa a terra, imballaggio finale per evitare dispersione di fibre pericolose in aria.

Il secondo, dedicato alla "bonifica dei materiali contenenti amianto in matrice friabile" suggerisce fornisce le indicazioni di base per trattare i materiali in matrice friabile, cioè che possono essere facilmente sbriciolati o ridotti in polvere con la semplice pressione manuale perché contenenti amianto in grande quantità oppure perché fragili o deteriorati.

In allegato entrambe le guide in formato pdf.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy