Infrastructure Academy
Si è conclusa la quarta edizione dell’Infrastructure Academy promossa da Hilti Italia in collaborazione con Ais (Associazione Infrastrutture Sostenibili). Una giornata che ha riunito i principali attori del mondo delle costruzioni, delle infrastrutture e della sostenibilità.
Alessandro Savino, Ad di Hilti Italia, ha introdotto la giornata toccando il tema della “disruptive innovation” e ha ribadito che l’Infrastructure Academy non è una conferenza ma un’occasione per immaginare e costruire insieme il futuro. A livello globale si sta verificando un rallentamento su temi ambientali e sociali, evidenziando come l’empowerment femminile, la leadership ambientale e la sostenibilità economica siano oggi meno centrali nel dibattito ma sempre importanti. Secondo il Rapporto 2025 Ais “Il Valore della Sostenibilità” rimandare gli investimenti sostenibili ha un costo considerevole. La prima Roundtable ha come tema "L’Innovazione nel settore delle costruzioni", evidenziando un approccio sistemico all’innovazione infrastrutturale, dove resilienza, digitalizzazione e sostenibilità convergono; la seconda Roundtable invece pone al centro "La sostenibilità delle infrastrutture attraverso l’innovazione", declinata attraverso investimenti responsabili, progettazione circolare e obiettivi climatici ambiziosi.

