Internazionalizzazione del settore lapideo
Marmomacc, Confindustria Marmomacchine e Ice-Italian Trade Agency ancora insieme per l’internazionalizzazione del settore lapideo grazie al piano del Mise per la promozione straordinaria del Made in Italy.
Marmomacc, l’evento di riferimento a livello internazionale per il settore litico si presenta anche quest’anno con un importante programma di iniziative realizzate grazie al Piano di promozione straordinaria del Made in Italy del Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con ICE-ItalianTrade Agency e Confindustria Marmomacchine. Nel 2015, 1.524 aziende - di cui 936 straniere da 55 paesi - hanno accolto 67mila visitatori specializzati, il 3% in più rispetto dell’anno precedente, con una quota dall’estero salita al 57% del totale.In questo scenario si inserisce dunque l’importante collaborazione con il Ministero che si pone l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione del settore lapideo italiano dando lustro all’intera filiera produttiva.
L’edizione 2016 di Marmomacc (28 settembre-1 ottobre) il programma si svilupperà secondo tre direttrici: The Italian Stone Theatre, un intero padiglione dedicato alla cultura e alle sperimentazioni di materiali e macchinari, le attività di incoming di operatori qualificati dall’estero, e l’International Stone Summit, giunto alla seconda edizione.
Nel cuore del padiglione 1 sarà inoltre presente lo Spazio Forum, sede di convegni, lectio magistralis,workshop didattici, con architetti e designer di respiro internazionale: un grande momento di incontro e di dialogo con un pubblico di professionisti, operatori, studenti, professori, tecnici e ingegneri.
Riproponendo la formula dello scorso annoche ha visto la presenza di 181 operatori qualificati per un totale di oltre 1.000 incontri,saranno attivate delle importanti azioni di incoming con l’arrivo a Verona di selezionate delegazioni commerciali straniere di professionisti del settore a cui saranno dedicati momenti di formazione tecnica, incontri b2B e visite alle aziende del territorio.
Infine, l’International Stone Summit, la conferenza mondiale dedicata alla pietra naturale che nei giorni di Marmomacc riunirà le principali associazioni internazionali del marmo e altrettanti rappresentanti della stampa economica dei paesi coinvolti con l’obiettivo di sviluppare contenuti e stimolare momenti di confronto e dibattito sul tema lapideo.
- Eventi: MARMOMACC