Klimahouse Toscana: visite guidate a edifici sostenibili certificati CasaClima
							Questi tour sono un'occasione per vedere applicate le soluzioni edilizie più innovative per realizzazioni e ristrutturazioni energeticamente efficienti.
						
						In occasione della manifestazione Klimahouse Toscana 2016 che si svolge a
 Firenze, nella suggestiva location della stazione Leopolda dal 1 al 3 
aprile, sono organizzate tre visite guidate ad edifici CasaClima 
realizzate nelle province di Firenze e Pisa.Una delle tre tappe è presso il bioagriturismo “Poderaccio” di Incisa Valdarno ed è in programma sabato 2 aprile 2016.
Registrazioni on-line: http://www.fierabolzano.it/klimahousetoscana/tour.htm.
Il tour previsto per il 2 aprile 2016 con partenza in pullman alle 14:00 dalla Leopolda - è dedicato alla visita all’Azienda agricola biologica "Poderaccio", nel comune di Incisa Valdarno, a pochi chilometri da Firenze. L’intervento ha previsto la demolizione del vecchio annesso e la ricostruzione di un edificio con destinazione agricola e abitativa con accorpamento di volumi, realizzando una superficie abitativa di 200 m² netti. L’edificio, attualmente in fase di certificazione in classe A secondo il protocollo CasaClima Nature, riprende l’architettura dei classici fienili toscani, rifacendosi alle forme e all’aspetto disomogeneo tipico degli annessi agricoli del Valdarno superiore.
In linea con la filosofia sposata per l’azienda agricola a produzione completamente biologica, per il nuovo edificio è stato scelto un approccio votato alla sostenibilità - con l’impiego di materiali da costruzione di bioedilizia, di filiera locale, o provenienti dal riutilizzo di materiali delle demolizioni - e alla rispondenza ai più stringenti parametri in tema di approvvigionamento idrico ed energetico, che ne permetteranno la certificazione secondo il protocollo CasaClima Nature (Prot. N. 2014/0039/AFE).
Gli obiettivi della committenza erano dunque incentrati sulla massima sostenibilità dell’edificio, compatibile con costi di realizzazione che si attestassero al di sotto dei 1000 € al mq, oltre all’ottimizzazione della fruibilità degli spazi e costi minimi di esercizio.
Durante la visita saranno presentate e illustrate proprio dal progettista Geom. Sulli, le tecniche costruttive, le soluzioni tecnologiche e i risultati prestazionali che caratterizzano l’edificio.
- Eventi: KLIMAHOUSE TOSCANA

 
										 
			
		 
			
		 
			
		
 
			
		 
			
		 
			
		 
			
		