La membrana 100% riciclabile per tetti ecosostenibili
Progettare un edificio moderno e ‘a prova di futuro’, oggi, non può prescindere dall’impiego di
materiali riciclabili e a basso impatto ambientale. A partire dal tetto, componente essenziale in
grado di determinare performance energetiche e comfort abitativo di qualsiasi costruzione.
Negli ultimi anni, il progresso tecnologico e l’impegno sul fronte della ricerca hanno portato allo
sviluppo di materiali innovativi in grado di coniugare sostenibilità ambientale e elevate performance
prestazionali. Come Divoroll Biolaytec la prima membrana sottotegola dotata di certificazione
ecologica Bio Analytic prodotta da BMI Wierer, marchio di BMI Italia, azienda di riferimento nel
settore dei tetti e delle coperture.Composta fino all’87% da materiali naturali e rinnovabili, questa membrana impermeabilizzante è realizzata in biopolietilene a base di fibra di canna da zucchero che la rende riciclabile al 100%. Un materiale biodegradabile ad alte prestazioni tecniche e a basso impatto ambientale che riduce fino al 90% le emissioni di CO2 rispetto ai materiali standard presenti sul mercato realizzati impiegando il petrolio.
La membrana ecologica Divoroll Biolaytec di BMI, infatti, risponde ai più alti standard di qualità ed efficienza: i 4 strati che la compongono la rendono impermeabile all’aria e al vento, altamente traspirante e resistente alla tensione e all’abrasione.
- Azienda: BMI ITALIA