La Scuola Edile di Reggio Emilia presenta il corso “I Sistemi di demolizione controllata”
Dalla tecnologia del settore all’aspetto normativo, un corso dedicato alla demolizione controllata, organizzato con la collaborazione di AIDECO.
La Scuola Edile di Reggio Emilia, in collaborazione con AIDECO, l’Associazione Italiana Demolizione Controllata, ed EFPE, l’Ente di Formazione Professionale Edile, organizza per il prossimo 28 settembre 2007 il corso giornaliero “I Sistemi di demolizione controllata. Analisi dei rischi diretti e indotti, esperienze e possibili procedure in cantiere”, con il supporto tecnico di Comer, Cuts Diamant, Ghezzi, Husqvarna, Mapex, Sea Edilizia, Tyrolit. Il corso è rivolto a coordinatori della sicurezza, R.S.P.P., Progettisti, Direttori Lavori, Funzionari degli enti preposti al controllo ed alla sorveglianza dei cantieri, Tecnici ed imprenditori operanti nel settore e tutti coloro che si occupano di sicurezza nella demolizione controllata, cui si proverà a fornire un arricchimento del bagaglio tecnico e nei quali si cercherà di promuovere un atteggiamento rivolto alla sicurezza, attraverso l’approfondimento normativo, l’esemplificazione pratica con casi desunti da attività di cantiere e suggerendo procedure in grado di sopperire alla mancanza di una normativa apposita. In mattinata si tratterà “l’agire in sicurezza nella demolizione controllata: i riferimenti normativi” ed “i rischi di tipo trasversale nella demolizione controllata (movimentazione carichi, rumore, vibrazioni, chimico, interventi in quota, elettrico)”. Il pomeriggio sarà dedicato ai “rischi specifici nelle lavorazioni di demolizione controllata in rapporto al contesto d’uso, macchine ed attrezzature: carotaggio, taglio con sega a disco, taglio con filo diamantato, attrezzi manuali”. Parteciperanno in qualità di relatori A. Bonori, consulente per la sicurezza SIL Engineering, e D. Pioli, ispettore SPSAL USL Reggio Emilia. I partecipanti riceveranno attestato di partecipazione. Il corso sarà attivato con un numero di 25 iscritti. La domanda di iscrizione dovrà pervenire entro il giorno venerdì 20 luglio 2007.