Lama Ponteggi a Colore 2011
Lama Ponteggi ha partecipato alla prima edizione della fiera Colore a Piacenza, con soluzioni che rappresentano un vero concentrato di praticità d'uso, tecnologia e sicurezza.
Una presenza a tinte forti quella di Lama, fra le aziende italiane di riferimento nella produzione di ponteggi in alluminio per pittori e restauratori, alla prima edizione della fiera Colore, mostra convegno su finiture e decorativi, sistemi e accessori dedicati svoltasi nel quartiere fieristico di Piacenza dal 18 al 20 marzo. Fra i prodotti presentati spiccano il ponteggio modulare a telai prefabbricati in alluminio leggero P.L.A. e il sistema di ponteggi leggero a torre su ruote in lega di alluminio Quick System, esclusivo brevetto internazionale Lama. Si tratta di prodotti che, grazie agli straordinari requisiti intrinseci di leggerezza, praticità, economicità di utilizzo e massima sicurezza, rappresentano la soluzione ideale per tutti coloro i quali operano nel campo del restauro, coloritura, decorazione, stuccatura e verniciatura.
La partecipazione alla fiera Colore da parte di Lama è avvenuta a poca distanza dall'annuncio di una importante commessa a livello internazionale decisamente “fuori dagli schemi”.
L'azienda veneta ha infatti di recente fornito una torre mobile da lavoro su cui vengono effettuati i rifornimenti di propellente per il lancio in orbita dei satelliti del programma Globalstar2. L'attrezzatura marchiata Lama, realizzata on demand sulle esigenze del committente, è stata utilizzata nella campagna gestita da un lanciatore russo svoltasi presso il Cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, punto di riferimento del Roscomos, l'Agenzia Spaziale russa.
Un’ennesima dimostrazione di grande vitalità e di flessibilità applicativa per l'azienda, che, oltretutto, nel 2010 è stata interamente acquisita da Pilosio a cinque anni di distanza dall'avvio dell'operazione di incorporazione condotta dalla società friulana.