L'attività di ASSIMP
Grazie all’intensa attività degli organi associativi
recentemente rinnovati e della struttura organizzativa,
ha preso avvio l’attività formativa, convegnistica,
istituzionale, dell’associaizone.
Di seguito riportiamo gli appuntamenti più significativi.
SCUOLA EDILE SAVONA
Convegno “Isolamento Termico ed Impermeabilizzazioni: il valore del futuro”, svoltosi all’Ente Scuola Edile Savonese in data 17 maggio: un nuovo appuntamento formativo targato ASSIMP Italia e dedicato all’importanza delle fasi di progettazione e corrette pratiche di posa dei sistemi impermeabili.
ASSEMBLEA GENERALE C.S.F.E. - MARSIGLIA
Convegno dell’Associazione Francese degli Impermeabilizzatori (Chambre Syndicale Française d’Etanchéité - C.S.F.E.), principale organizzazione Francese a tutela delle Imprese e dei Professionisti che operano nel campo delle Impermeabilizzazioni, che ha invitato il Presidente Giovanni Grondona Viola ed il Vice Presidente Roberto Cassani ad intervenire come Relatori all’Assemblea Generale annuale, evento che si è svolto a Marsiglia giovedì 23 e venerdì 24 maggio. E’ stata un’importante occasione per presentare l’attività svolta in questi anni da ASSIMP Italia, divulgare i contenuti delle nuove normative realizzate nel nostro paese per la regolamentazione del settore ed, in particolare, presentare il progetto di qualificazione delle maestranze che portiamo avanti da tempo. L’intervento del Presidente è stato citato anche nella loro prestigiosa rivista www.étanchéité.info.
ISTITUTO PROFESSIONALE EDILE BOLOGNA
Convegno “Sistemi di fissaggio per coperture impermeabili”, svoltosi ad IIPLE Bologna (Istituto Professionale Edile) il 6 giugno in collaborazione con SFS INTEC SRL. Una giornata di lavoro in cui si sono approfondite le normative di settore (in particolare la nuova UNI 8178-2 “Analisi degli elementi e strati funzionali delle coperture”) e la corretta posa dei sistemi di fissaggio ad induzione. Il Presidente Giovanni Grondona Viola ed il Vice Presidente Massimiliano Lorenzetti hanno aperto la giornata di lavoro dando il benvenuto a tutti i professionisti presenti. Il Presidente del Comitato Tecnico Marco Peruzzi ha sviluppato una relazione dal titolo “Le regole dell’arte: approfondimento sulle nuove Norme UNI”.