L'urbanistica a Torino e un'attesa lunga 30 anni
L'internazionalizzazione di Politecnico e Università e la crescita residenziale al primo posto per incrementare lo sviluppo della città
Le Accademie sono state da tempo individuate come importante driver di competitività e attrattività: 3000 sono a già i posti resi disponibili per studenti e ricercatori, ma ancora più ampia è la domanda di residenze da realizzare, 5000 ulteriori posti letto.Oltre alla sola manutenzione del patrimonio pubblico esistente, tante sono le opere 'in cantiere' dal punto di vista decisionale: fra le altre la spina di corso Marche, vitale come la Novara-Milano in vista del collegamento ad alta velocità con Lione, la linea 2 della metropolitana, il Palazzo della Regione, la stazione di Porta Susa, il completamento della tangenziale est, l'attraversamento est-ovest della città attraverso un tunnel lungo il Po, la cittadella della salute, il collegamento veloce con Caselle, l'interramento dei binari tra Porta Nuova e il Lingotto.