MADE EXPO, collaborazioni, premi e partner scientifici
Un hub in cui conoscenza, impresa e innovazione si incontrano con un obiettivo condiviso: generare valore concreto per tutti i protagonisti del costruire.
L'evento, in programma a Fiera Milano dal 19 al 22 novembre 2025, è un punto di riferimento per il mondo dell’edilizia e dell’architettura. Una piattaforma strutturata di dialogo, innovazione e crescita condivisa, un luogo dove si affrontano temi per il futuro del settore, grazie a un approccio sistemico che valorizza le sinergie tra imprese, istituzioni e ricerca.
Con un focus mirato su innovazione, sostenibilità e architettura, MADE EXPO si prepara a vivere quattro giornate di contenuti ad altissimo valore aggiunto, amplificati da una rete di collaborazioni strategiche che contribuiscono ad arricchire l’offerta espositiva e culturale.
MADE Expo è recentemente diventata Friend del New European Bauhaus, l’iniziativa dell’Unione Europea che promuove un nuovo modo di vivere gli spazi attraverso tre principi ispiratori bellezza, inclusività e sostenibilità. Questa partnership segna un passo importante per il Salone, che si inserisce così in una rete europea di progetti e idee, consolidando il suo ruolo di catalizzatore di innovazione in una prospettiva sempre più globale.
A sostenere e potenziare i contenuti della manifestazione, un ruolo fondamentale è affidato ai partner scientifici, come università e centri di ricerca, che contribuiscono ad arricchire la proposta fieristica con analisi, dati e strumenti decisivi per interpretare le evoluzioni del mercato e dell’industria delle costruzioni. In prima linea, il Politecnico di Milano, partner scientifico di primo piano, che metterà a disposizione osservatori tematici e strumenti di analisi utili per aiutare le imprese a orientarsi nei mercati in evoluzione. L’ateneo sarà inoltre protagonista del premio "MADE Sustainable Prize", dedicato alle startup e alle soluzioni più innovative del settore. A completare il quadro delle collaborazioni di valore, l’apporto di CRESME, storico osservatorio economico e sociale del settore delle costruzioni, garantisce una lettura approfondita dei trend di mercato, fornendo studi ad hoc creati per MADE Expo con dati e proiezioni indispensabili per una fiera orientata al business e al futuro.