Mercato italiano del PVC nel 2024
In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy di mercoledì 25 giugno, Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata su commissione del PVC Forum Italia relativa al 2024.
Trasformazione del PVC in Italia Il mercato delle termoplastiche vergini in Italia ha registrato lo scorso anno 5.020 Kton, con volumi pressoché identici al 2023. Di queste, 540 Kton rappresentano i consumi di PVC vergine, anch’essi molto simili all’anno precedente con un leggero aumento di circa l’1%. Con 280 Kton il PVC rigido rappresenta il 52% del mercato, in aumento soprattutto grazie all’estrusione dei tubi (+8%) e al compounding (+15%). Il PVC plastificato registra 260 Kton in leggera flessione sul 2023.
Nella seguente tabella riportiamo la suddivisione del consumo di PVC per tecnologia di trasformazione:
Tonnellate
Estrusione tubi* 86.000 15,9
Estrusione profilati per infissi 16.200 3,0
Estrusione profilati per oscuranti 1.400 0,3
Estrusione profilati per canaline 18.700 3,5
Estrusione altri tubi e profilati** 23.000 4,3
Estrusione film 500 0,1
Trasporto 41.500 7,7
Calandratura 14.700 2,7
Altre tecnologie 78.000 14,4
Totale rigido 280.000 51,9
Rivestimento cavi 29.000 5,4
Estrusione tubi/profilati 28.000 5,2
Estrusione film/foglia/lastra 26.500 4,9
Calandratura 27.000 5,0
Spalmatura 21.000 3,9
Altre tecnologie 16.500 3,1
Compounding 112.000 20,7
Totale pastificato 260.000 48,1
TOTALE PVC 540.000 100,0
www.pvcforum.it
- Enti e associazioni: PVC FORUM ITALIA