Nacanco per la nuova stazione Roma Tiburtina
Un’opera ambiziosa, destinata a incidere in misura importante sulla rete ferroviaria nazionale così come sul trasporto urbano della Capitale. Una squadra di piattaforme aeree noleggiate da Nacanco hanno contribuito all’intervento.
L’Alta Velocità ferroviaria è sicuramente l’intervento infrastrutturale più importante varato in Italia negli ultimi vent’anni. In questa cornice si inserisce il progetto per la realizzazione della nuova stazione di Roma Tiburtina, ormai in avanzata fase di realizzazione. Un intervento di elevata complessità esecutiva, questo, nella cui realizzazione un ruolo di primo piano è stato affidato al team di piattaforme aeree noleggiato per l’occasione da Nacanco, cui sono state affidate le operazioni di montaggio delle strutture in acciaio, nonché dei rivestimenti in vetro e lamiera metallica e di tutte le dotazioni impiantistiche.
La corretta selezione delle tipologie di attrezzature destinate a comporre il parco mezzi al servizio del cantiere, le loro eccellenti performance e l’impeccabile livello di servizio garantito da Nacanco lungo l’intero arco dei lavori hanno consentito alle imprese affidatarie una gestione puntuale ed efficace di ogni singola fase di cantiere, la cui consegna - dicembre 2011 - avverrà infatti nei tempi previsti in fase di aggiudicazione.