Negozi e centri commerciali: il nuovo decreto sulla sicurezza antincendio
Pubblicate in Gazzetta le norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attivita’ commerciali con superficie superiore a 400 mq.
Sulla Gazzetta Ufficiale del 12 agosto 2010 è stato pubblicato il decreto con le norme di prevenzione incendi sui negozi e i centri commerciali: DM 27 luglio 2010 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attivita’ commerciali con superficie superiore a 400 mq.” Ai fini della prevenzione incendi, allo scopo di raggiungere i primari obiettivi di sicurezza relativi alla salvaguardia delle persone e alla tutela dei beni contro i rischi di incendio, le attivita’ commerciali, di cui all’art. 1 del presente decreto, sono realizzate e gestite in modo da:
a) minimizzare le cause di incendio;
b) garantire la stabilita’ delle strutture portanti al fine di assicurare il soccorso agli occupanti;
c) limitare la produzione e la propagazione di un incendio all’interno dei locali;
d) limitare la propagazione di un incendio ad edifici o locali contigui;
e) assicurare la possibilita’ che gli occupanti lascino il locale indenni o che gli stessi siano soccorsi in altro modo;
f) garantire la possibilita’ per le squadre di soccorso di operare in condizioni di sicurezza.
Al DM è allegata la "Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività commerciali con superficie lorda superiore a 400 mq".
Ricordiamo che il decreto non si occupa dei negozi più diffusi, quelli che occupano una superficie inferiore a 400 m2, ai quali (in mancanza di altro) si applicano i criteri di sicurezza antincendio sui luoghi di lavoro.