Normablok più S40 MA
							Durante una serie di prove sismiche condotte su una parete in muratura realizzata con la nuova tecnologia costruttiva Normablok Più, è stato possibile osservare un comportamento estremamente positivo anche sotto forti sollecitazioni. La parete ha infatti mantenuto la propria stabilità e compattezza, senza mostrare segni evidenti di danni, fino al termine delle prove. Anche quando è stato applicato un sisma simulato con intensità doppia rispetto a quello realmente registrato a Norcia il 24 agosto 2016, la struttura ha retto senza cedimenti o disgregazioni della superficie in pietra.
						
						Un sistema che guarda al futuro della sicurezza e del paesaggio Questi risultati dimostrano l’efficacia di una so- luzione innovativa pensata per le zone colpite dai terremoti. Si tratta di una parete costituita da muratura armata in blocchi poroton®, con un rivestimento esterno in pietra di recupe- ro. Le due parti sono solidamente collegate grazie all’utilizzo di speciali reti in materiale composito (Fibre Net), che garantiscono resi- stenza e durabilità.La grande forza di questa tecnologia non è so- lo la sicurezza sismica: essa permette anche di rispettare l’identità storica e paesaggistica dei borghi italiani, grazie all’utilizzo di mate- riali autentici e a una progettazione che tiene conto del valore architettonico degli edifici.
- Aziende citate: GRUPPO DANESI
 

										
			
		
			
		
			
		