Nuova sede di Fiera Milano
All’ingresso Est del quartiere espositivo di Rho Fiera è da pochi mesi operativa la struttura direzionale di Fiera Milano SpA. L’illuminazione è stata a cura di Helvar.
La «torre orizzontale», come amano definirla i progettisti, nasce con lo scopo di accorpare in un’unica location alcune delle società consociate di Fiera Milano. Contemporaneità di linguaggio, rappresentatività architettonica, innovazione, sostenibilità: questi i punti cardine del concorso internazionale vinto dal progetto dei 5+1AA. Il risultato è un edificio sorprendente e unico.Il “palazzo tutto d’oro” ha infatti un’identità forte, riconoscibile sin da lontano ad indicare la porta d’ingresso di questo nuovo quartiere del business internazionale. La forma allungata, snella ma al contempo solida, il color oro continuamente cangiante, le superfici in cui si riflettono realtà in continuo movimento, ne fanno un simbolo di ricchezza, dinamismo e modernità.
Modernità che si esprime anche attraverso un’estrema attenzione agli aspetti tecnologici e di innovazione, posti al servizio della sostenibilità ambientale e del benessere degli occupanti. Grazie alle numerose le soluzioni adottate per ridurre i consumi energetici e all’ampio ricorso a fonti rinnovabili, l’edificio è classificato in classe energetica A.
La luce rientra a pieno titolo tra gli aspetti che contribuiscono a raggiungere questo risultato, oltre a essere elemento estetico importante di questo progetto. La luce rappresenta per Femia e Peluffo un materiale da costruzione che al pari di altri deve essere utilizzato con sapienza e versatilità e da plasmare ogni volta in modo diverso.
Ancora una volta, grazie al rapporto di fiducia con alcune aziende partner quali Norlight ed Helvar, i progettisti sono riusciti a ottenere il meglio rispettando i tempi di consegna che erano estremamente contenuti (poco più di 3 anni dal concorso alla fine dei lavori).