Nuovi moduli fotovoltaici: efficienza con basso irraggiamento, certificata TÜV
I Conergy PowerPlus possono aumentare la produzione energetica dell’impianto fino al 3% in più.
Test indipendenti condotti dal TÜV dimostrano che l’efficienza dei moduli Conergy PowerPlus aumenta al crescere dell’irraggiamento e, in condizioni di basso irraggiamento, ha un coefficiente di riduzione fino a 3 volte inferiore rispetto ad altri moduli presenti sul mercato. Ciò significa che i Conergy PowerPlus possono aumentare la produzione energetica dell’impianto fino al 3% in più. Le normative sul fotovoltaico richiedono che le prestazioni dei moduli siano misurate in condizioni standard di laboratorio, che prevedono un irraggiamento di 1.000 W/m2 ed una temperatura della cella di 25°C. Tale irraggiamento standard equivale ad una situazione di sole splendente ed assenza di nuvole, che raramente si verifica in condizioni reali di funzionamento dell’impianto fotovoltaico. Nei giorni nuvolosi o nebbiosi, così come nel primo mattino o alla sera, l’irraggiamento medio che raggiunge il modulo fotovoltaico ha valori inferiori a 1.000 W/m2 e, anche in una località soleggiata, si stima che il modulo lavori, per l’80% del tempo, con irraggiamenti compresi tra 200 e 900 W/m2. È dunque evidente come sia più vantaggioso utilizzare moduli con alti valori di efficienza proprio in questo intervallo di irraggiamento.
Nonostante sia opinione comune che l’efficienza di un modulo fotovoltaico in silicio cristallino si riduca al diminuire dell’irraggiamento, i moduli Conergy PowerPlus, fino ai 500 W/m2, presentano una curva di efficienza crescente al crescere dell’irraggiamento. Tra i 250 e i 1.000 W/m2, inoltre, l’’efficienza risulta sempre maggiore rispetto a quella standard misurata a 1.000 W/m2 (quella riportata in scheda tecnica). In condizioni di basso irraggiamento (200 W/m2) infine, i Conergy PowerPlus presentano una riduzione dell’efficienza relativa pari al 2%, fino a 3 volte in meno rispetto ad altri moduli presenti sul mercato, che si attestano su valori tra il 4 e il 6%. Questo coefficiente di riduzione è stato verificato e certificato dall’ente TÜV Rheinland.
Ciò significa che moduli Conergy PowerPlus garantiscono almeno il 98% della loro efficienza nominale, consentendo di aumentare la produzione di energia dell’impianto fotovoltaico fino al 3% in più rispetto ad altri moduli. A parità di produzione attesa dell’impianto, questo si traduce nella possibilità di installare potenze inferiori, risparmiando sull’acquisto dei componenti ed occupando una minore superficie d’installazione.
Queste eccellenti prestazioni dei moduli Conergy PowerPlus sono state ottenute grazie alla progressiva ottimizzazione messa in atto presso lo stabilimento Conergy di Frankfurt Oder (Germania), uno dei più moderni al mondo, dove la catena di produzione integrata wafer-cella-modulo e l’alta automazione dei processi garantisce la costante qualità del prodotto finito Conergy Italia SpA.
Per maggiori informazioni: http://www.conergy.it