Ondulit insieme ad Enel Green Power per il fotovoltaico integrato
Ondulit ha raggiunto l’accordo con Enel Green Power per la fornitura dei moduli Enercover per la realizzazione di impianti fotovoltaici integrati nell’Interporto di Nola.
Enel Green Power ha annunciato la realizzazione di uno tra i più grandi impianti fotovoltaici integrati al mondo, sulle coperture dei capannoni del CIS – Interporto di Nola, che ne ha concesso il diritto di superficie. La tecnologia fotovoltaica prescelta è quella Uni-Solar con un impianto che avrà una potenza di circa 25 MWp, su una superficie di oltre 500.000 metri quadrati.Nell’ambito di questo progetto, Ondulit ha raggiunto l’accordo con Enel Green Power per la fornitura ed il montaggio dei moduli Enercover necessari alla realizzazione di impianti fotovoltaici integrati con le coperture metalliche presenti nel CIS Interporto.
La soluzione scelta coinvolge le due linee di prodotto Enercover, entrambe orientate alla piena integrazione architettonica: Enercover Top ed Enercover Base.
Enercover Top è il sistema fotovoltaico che impiega moduli flessibili in film sottile di silicio amorfo, applicabile su coperture metalliche di qualunque tipologia con criteri di separazione funzionale. Enercover Base, invece, è costituito dagli stessi laminati fotovoltaici applicati su una lamiera grecata che è al contempo copertura grecata e pannello fotovoltaico.
Fonte: www.ondulit.it