Peter Eisenman al Politecnico
L’autore del Memoriale dell’Olocausto di Berlino ha incontrato a Milano gli studenti del Politecnico
Peter Eisenman, uno dei più discussi e amati architetti del mondo, ha incontrato il 5 febbraio gli studenti del politecnico di Milano. L’autore del Memoriale dell’Olocausto di Berlino, una gigantesca opera formata da quasi 3.000 parallelepipedi grigi di cemento, è nato nel New Jersey nel 1932 è ha fatto parte dello storico gruppo “New York Five”, dando vita al movimento decostruttivista assieme a Libeskind. Teorico, oltre che progettista, Eisenman si è dedicato allo studio dell’architettura italiana sia contemporanea che dei classici, come Palladio. L’incontro, aperto al pubblico, si è svolto presso l’Aula Carlo de Carli del Politecnico. In occasione dell’evento è stato presentato il libro di Pier Vittorio Aureli, Marco Biraghi e Franco Purini “Peter Eisenman. Tutte opere” edito da Electa.