Piano carceri Piemonte: intesa tra Governo e Regione
Firmato il 24 marzo a Roma l’intesa istituzionale per la localizzazione delle aree destinate alla realizzazione di nuove strutture carcerarie in Piemonte.
Il documento prevede la costruzione a Torino di un nuovo istituto penitenziario con una capienza di 450 detenuti e ad Alessandria di un padiglione detentivo da 200 posti. Le due strutture saranno edificate in tempi rapidi, secondo le disposizioni urgenti fissate dalla legge 26 febbraio 2010 n.26. In particolare, il nuovo carcere di Torino, che costerà circa 40,5 milioni di euro, sorgerà su un’area di quasi nove ettari a nord dell’istituto penitenziario delle Vallette e a sud del territorio comunale di Venaria. Il sito è conforme dal punto di vista geologico e idoneo da quello infrastrutturale, vicino all’uscita autostradale, funzionale alla traduzione dei detenuti e all’accesso di parenti, legali e personale giudiziario. Il padiglione che amplierà l’istituto penitenziario di Alessandria, in località San Michele, avrà invece un costo di circa 11 milioni di euro.
Dal punto di vista architettonico, obiettivo del Piano carceri è realizzare istituti tecnicamente e funzionalmente adatti a migliorare le condizioni di vita dei detenuti, ampliando gli spazi e favorendo le attività riabilitative, e garantire al tempo stesso un elevato livello di sicurezza, ottimizzando il lavoro degli agenti di polizia penitenziaria.