Porto di Genova, approvato piano da un miliardo di euro

Via libera al «Programma straordinario di investimenti per la ripresa e lo sviluppo del porto», previsto e finanziato da decreto Genova e legge di Bilancio 2019.
Proposto dall’Autorità portuale, il piano vale 1.061 milioni di euro, di cui 449 milioni già disponibili, i restanti 612 milioni da reperire. L’obiettivo del commissario Bucci e dell’Autorità portuale è appaltare questo primo blocco entro il 2019, e per questo, grazie alle norme del decreto Genova, il Commissario utilizzerà procedure fortemente accelerate, in deroga al Codice appalti e con affidamenti sostanzialmente diretti: ci saranno inviti a gruppi di imprese, ma senza bando formale con criteri di aggiudicazione e punteggi, come avvenuto per la ricostruzione del Ponte. La differenza sarà solo che per le opere del “piano porto” i progetti ci sono già tutti, quasi sempre almeno definitivi. Ma la selezione e l’aggiudicazione continuerà a essere veloce, ampiamente discrezionale e di fatto “non impugnabile”.

Il programma e le modalità di affidamento saranno presentati da Bucci venerdì 25 gennaio. Il piano di interventi una parte finanziata, di immediata appaltabilità, che vale 449 milioni, costituita da una ventina di piccole e medie opere per migliorare l’accessibilità stradale e ferroviaria al porto, le opere portuali, il rapporto porto-città, l’aeroporto. La parte da finanziare si concentra invece in soli tre progetti da realizzare a medio termine: la nuova diga foranea di Sampierdarena, la riqualificazione dell’edificio Hennebique nel porto antico, e infine il “Ribaltamento a mare” del cantiere navale di Fincantieri.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy