Progettazione di impianti sportivi

L’università La Sapienza di Roma organizza un master di II livello per soddisfare la nuove richiesta del marcato sui temi della programmazione, progettazione e gestione.
Il Master in “Progettazione Architettonica di Impianti Sportivi” è un Master Universitario di II Livello istituito dal Dipartimento CAVEA - Caratteri dell’Architettura, Valutazione e Ambiente della “Sapienza - Università di Roma”, in collaborazione con il CONI Servizi SpA.
L’istituzione del Master discende dall’osservazione che, presso enti pubblici e operatori privati, esiste una forte richiesta di figure professionali che posseggano competenze specifiche nei settori disciplinari trattati dal Corso. Inoltre sta emergendo la tendenza a realizzare una diffusa rete di attrezzature di media grandezza che, attraverso un mix funzionale costituito da spazi per lo sport, aree per lo stare all’aperto, strutture ricreative e commerciali, si pongano in relazione con ambiti di quartiere o tessuti urbani di comuni di piccole e medie dimensioni.
Obiettivo del corso è quindi la formazione di tecnici di elevata specializzazione nei diversi ambiti professionali in cui si articola la programmazione, la progettazione e la gestione degli impianti sportivi, per rispondere alle richieste del mercato del lavoro e migliorare la qualità complessiva degli interventi.

Il Corso di studi è suddiviso in dieci moduli, ciascuno articolato in lezioni, esercitazioni, seminari e visite guidate. La didattica è rivolta a problematiche ricorrenti nel progetto di architettura, ma che acquistano caratteri di particolare rilevanza nel campo dell’impiantistica sportiva quali:
• interpretazione della domanda;
• programmazione degli interventi e fattibilità tecnica ed economica;
• normative, procedure e finanziamenti;
• progettazione integrata e qualità dell’architettura;
• sostenibilità ambientale;
• gestione del progetto e delle realizzazioni.

I moduli comprendono attività di didattica frontale e altre forme di studio guidato, nonché un periodo dedicato a stages e/o alla redazione di un elaborato organicamente inserito nel progetto formativo.

La domanda di ammissione al Master dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 18 dicembre 2008.
Per ulteriori informazioni http://impiantisportivi.coni.it .
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy