Progetto residenziale a Pontedera

In un intervento residenziale in Toscana, l'impiego della Malta Leca M10 termico-sismica per la realizzazione dei tamponamenti esterni in blocchi portanti è stata una valida alternativa al sistema a ¡®cappotto per adeguare le prestazioni energetiche dell'involucro alle normative vigenti (D.Lgs 311/06)
A Pontedera (PI), su un¡¯area di sviluppo residenziale periferica rispetto al centro urbano, l¡¯impresa Tommasini sta costruendo un complesso residenziale, in collaborazione con le cooperative Duemila e Cet. Si tratta di tre blocchi edificati di due piani fuori terra, ciascuno da quattro unit¨¤ per un totale di 12 soluzioni abitative semi indipendenti. Dal punto di vista costruttivo, gli edifici hanno una struttura principale realizzata con muratura portante inserita in elementi strutturali di cemento armato. Particolare attenzione ¨¨ stata data alla realizzazione delle coperture perch¨¦ garantissero il massimo del comfort della resistenza meccanica: obiettivo che ¨¨ stato raggiunto tramite un pacchetto composto da tavelloni e getto di calcestruzzo, strato di impermeabilizzazione, coibentazione e manto esterno di protezione. Per le pareti esterne ¨¨ stata scelta la soluzione in muratura portante in blocchi termici di laterizio. Per soddisfare i requisiti imposti dalla committenza e ottemperare agli obblighi di legge in materia trasmittanza termica e risparmio energetico, sono stati utilizzati blocchi da muratura caratterizzati da valori elevati di densit¨¤ acustica e termica. Nello specifico, per la posa dei blocchi da muratura portante, ¨¨ stata utilizzata la Malta Leca M10 termico-sismica a base di argilla espansa Leca: grazie alle sue importanti prestazioni isolanti, Malta Leca M10 contribuisce ad elevare l¡¯efficienza energetica del sistema-parete dal 15 al 20% (rispetto all¡¯impiego di una malta tradizionale). Malta Leca M10 ha, infatti, una conducibilit¨¤ termica certificata ¦Ë pari a 0,279 W/mK; nel contempo, possiede una densit¨¤ da circa 1.000 kg/m3 e un¡¯alta resistenza a compressione in classe M10 da 100 kg/cm2, che la rendono adatta per l¡¯impiego in murature portanti anche in zona sismica. Malta Leca M10 termico-sismica ¨¨, con Malta Leca M5 supertermica, una delle novit¨¤ pi¨´ recenti della produzione Laterlite, una gamma di prodotti premiscelati appositamente sviluppati per la realizzazione di malte da muratura.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy