Quattro nuovi campus alla Sapienza di Roma
Approvato anche il progetto preliminare di riqualificazione dell’ex centro meccanizzazione postale di San Lorenzo.
Entro febbraio 2007 la Bei, Banca Europea degli investimenti, dovrebbe concedere all’Università La Sapienza di Roma, i mutui per 150 milioni di euro, che insieme agli altrettanti già stanziati dal Cda dell’Ateneo, darebbero il via ai lavori di costruzione dei nuovi quattro campus universitari. Pietralata, San Lorenzo, l’ex manicomio di Santa Maria della Pietà e l’ex fabbrica Snia Viscosa: queste le quattro sedi previste. Ai dipartimenti dell’Ateneo, coordinati dal dipartimento Itaca, sarà affidata la progettazione. Per il campus di Pietralata, 2.400 posti letto previsti, il Consiglio Comunale ha ceduto all’Università una superficie edificabile di 60mila metri quadri, cui se ne sono aggiunti ulteriori 11.640 per rinuncia della Provincia di Roma. Un protocollo d’intesa tra “La Sapienza”, Laziodisu, l’azienda regionale per il diritto allo studio proprietaria dell’area, ed il Comune di Roma ha disegnato per il quartiere San Lorenzo 700 posti auto, alloggi per 56 studenti, laboratori, aule, una piscina coperta, un campo polivalente ed una palestra. È in attesa di firma il protocollo d’intesa tra Università, enti locali, l’Asl RmE e Laziodisu, approvato dal Cda, per la riqualificazione dell’ex manicomio di Santa Maria della Pietà: l’Università dovrebbe acquistare 16mila metri quadri, comprensivi di strutture ricettive restaurate in occasione dell’ultimo Giubileo. 12 milioni di euro sono invece destinati all’esproprio dello stabilimento e dei fabbricati accessori nell’area dell’ex fabbrica Snia Viscosa, dove dovrebbe sorgere la facoltà di Ingegneria. Approvata anche la riqualificazione dell’ ex centro meccanizzazione postale di San Lorenzo, acquistato per 27 milioni di euro: saranno edificati laboratori di ricerca e vi troveranno sede le due facoltà di Psicologia.