RC Group presenta Geoplus, pompa di calore reversibile geotermica
Geoplus utilizza il calore a bassa temperatura contenuto nel terreno riducendo così i consumi di energia elettrica per usi termici: riscaldamento, climatizzazione e produzione istantanea di acqua calda sanitaria.
Attraverso una sonda geotermica o un pozzo di captazione dell’acqua di falda, Geoplus di RC Group, con il suo circuito frigorifero a R410A, in inverno, assorbe il calore dal terreno e lo trasferisce all’impianto di riscaldamento dell’abitazione o all’acqua da scaldare, viceversa, in estate, sottrae calore dall’abitazione trasferendolo al terreno. L’energia elettrica fornita alla macchina aggiunge calore a quello prelevato dalla sorgente fredda definendo così, il sistema: “pompa di calore” con una quantità di energia termica prodotta cinque volte superiore a quella elettrica spesa.Geoplus consente di ottenere i benefici fiscali previsti negli stati dell’Unione Europea. La direttiva Europea RES (Renowable Energy Sources) incentiva l’impiego di queste apparecchiature perché una quota elevata del calore prodotto (65% ÷ 80%) proviene da fonte naturale rinnovabile (acqua, sottosuolo).
Queste macchine sono caratterizzate anche da un’ottima resa energetica ai carichi parziali con altissima efficienza media stagionale. Il risparmio energetico ottenibile con impianti dimensionati per la massima potenza, ma funzionanti a regimi di carico ridotti per la maggior parte del periodo di utilizzo, evidenzia una considerevole diminuzione dei costi di gestione. Il compressore, azionato da inverter, consente di ottenere eccellenti indici di efficienza energetica stagionale HSPF (Heating Seasonal Performance Factor) in inverno e di ESEER (European Seasonal Energy Efficiency Ratio) in estate, variando il carico in modo continuo, senza transitori e oscillazioni e adattandosi sempre perfettamente alle richieste climatiche degli ambienti.
Il sistema è molto efficiente perché fornisce solo l’energia necessaria per soddisfare il carico termico richiesto in ogni istante; inoltre permette di erogare potenze frigorifere e termiche anche in condizioni di sovraccarico del sistema: il campo di funzionamento di Geoplus, rispetto ai valori nominali di potenza, varia mediamente da 35% a 120%.
La possibilità di seguire puntualmente e progressivamente il carico frigorifero, escludendo sequenze di on-off del compressore, consente di realizzare l’impianto idronico di riscaldamento/raffreddamento anche senza l’applicazione del serbatoio inerziale.
Se ti interessa il tema dell'efficienza energetica, visita il nostro nuovo progetto 2.0 interamente dedicato a questo tema: potrai porre le tue domande a due esperti del settore ed entrare a far parte di una community di professionisti.