Regione Sicilia, caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia
Definite le caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia da utilizzare nei casi di demolizione e ricostruzione degli edifici
La Regione Sicilia, a seguito della emanazione della L.R. sul piano casa n. 6 del 23 marzo 2010 “Norme per il sostegno dell’attività edilizia e la riqualificazione del patrimonio esistente”, ha adottato il decreto che definisce le caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia da utilizzare nei casi di demolizione e ricostruzione degli edifici e che va a regolamentare le opere di ampliamento, fino al 25 per cento, degli edifici. Il decreto avvalendosi delle indicazioni contenute nel Protocollo Itaca 2009 e delle linee guida “Sun e Wind 2007” raggruppa le caratteristiche tecniche per gli interventi di bioedilizia in cinque aree: energia, acqua, rifiuti, materiali, salute e comfort. In ciascuna area sono indicate le caratteristiche tecniche costruttive per ogni settore, soprattutto in riferimento agli impianti da allocare e ai materiali da usare. L'utilizzo delle tecniche costruttive della bioedilizia, previste in fase progettuale, sarà verificato dal direttore dei lavori, e sarà attestato nello stato finale dei lavori da trasmettere al Comune territorialmente competente.