Restauro in tour il 27-28 maggio

Inserita all’interno della Restoration Week organizzata da Assorestauro, per la prima volta dal 1991 il Salone “uscirà” da Ferrara Fiere per portare espositori e pubblico all’interno del più importante quartiere fieristico del mezzogiorno, la Nuova Fiera del Levante di Bari, per una due giorni espositivo-convegnistica alla presenza di una folta rappresentanza di delegati internazionali.
All’interno del padiglione 18, gioiello architettonico in stile liberty, le aziende espositrici presenteranno i loro servizi e prodotti inseriti in un lay-out espositivo curato nei minimi dettagli, mentre nelle sale convegni si alterneranno incontri di livello internazionale e workshop/seminari organizzati dalle singole aziende. Sono previste inoltre le presenze delle più autorevoli soprintendenze del centro-sud Italia, nonché del MiBACT stesso e di alcune prestigiose università. Si lavorerà a stretto contatto con gli ordini professionali degli Architetti, Ingegneri, Geometri e Geologi. La manifestazione vedrà la presenza di Assorestauro e delle imprese associate, nonché di una folta delegazione internazionale, a disposizione degli espositori per un efficace e produttivo b2b. Confermato il progetto Restauro Made In Italy, grazie all’accordo stipulato con il Ministero dello Sviluppo Economico ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale assieme all’Agenzia ICE, presentato in anteprima assoluta al Salone 2019 e che prevede un notevole investimento promozionale e comunicativo per veicolare all’estero il valore del settore del restauro italiano.

A Bari dal 27 al 28 maggio 2020 sarà presente un’ulteriore delegazione internazionale, quella della World Bank, interessata in particolare modo al turismo sostenibile e culturale che, soprattutto negli ultimi anni, ha visto nel mezzogiorno italiano un notevole sviluppo.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy