Ricordando Carlo Scarpa
A 30 anni dalla morte, la manifestazione “Architetto tra le arti” a Vicenza dal 5 novembre ricorda il poliedrico artista
Si terrà a Vicenza, a partire dal prossimo 5 novembre, la manifestazione “Carlo Scarpa. Architetto fra le arti”, che ricorda le opere dell’eclettico artista a 30 anni dalla sua morte.Le molteplici percezioni rese possibili dall’opera di Scarpa investono ciascuna un’angolatura del percorso eclettico dell’uomo e dell’artista. Scarpa intellettuale, artigiano, allestitore, capomastro bizantino, disegnatore, maestro, poeta, regista, conferenziere, scenografo, personaggio pubblico, architetto per vocazione culturale.
Le sue qualità poliedriche accompagnate da un carattere diviso tra culto del passato e necessità di frattura lo portarono ad una curiosa situazione di lateralismo in vita e apprezzamento post mortem.
Il programma della manifestazione aprirà con primo incontro previsto per il 5 novembre e prosegue con “Uno sguardo dal pontile”, mostra di vetri e dipinti in casa Gallo di Franco Vian in ricordo di Carlo Scarpa, dall’11 al 20 novembre.
Dal 22 novembre al 7 dicembre sarà la volta invece di “Riflessi dal classico”, omaggio pittorico di Anna Maria Trevisan all’artista, mentre il 28 novembre sarà proiettato “Memoria e Causa” film di Riccardo De Cal.
L’evento si terrà presso la Biblioteca Internazionale La Vigna, Palazzo Brusarosco Zaccaria, Contra’ Porta Santa Croce, 3.
Per ulteriori informazioni http://www.carloscarpa.vicenza.it