Rionero (Pz), riqualifica piazze

Il Comune lancia un concorso internazionale di progettazione per la riqualifica di due piazze storiche
Il Comune di Rionero in Vulture, nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei_Qualità Italia promosso d'intesa tra il Ministero dello Sviluppo Economico (DPS- Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione), il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (PARC- Direzione Generale per la qualità e la tutela del Paesaggio, l’Architettura e l’Arte contemporanee), la Fondazione La Biennale di Venezia e le Regioni del Sud d'Italia, bandisce un concorso di progettazione per la sistemazione e riqualificazione di due piazze storiche: “UNA PIAZZA ITALIANA”.
Il costo complessivo dell’opera, così come previsto nel quadro economico riportato nel DIP, risulta di € 6.200.000,00 di cui € 4.200.000,00 per lavori e € 2.000.000,00 per Somme a Disposizione dell’Amministrazione.

L’intervento oggetto del concorso di progettazione, ha lo scopo di valorizzare una delle aree più antiche della città, situata tra Piazza Giustino Fortunato, adiacente lo storico palazzo del noto meridionalista, ora sede di biblioteca e contenitore di eventi e Piazza XX Settembre (già Piazza della Verdura), separate dall’area di sedime di un comparto edilizio demolito a seguito dei danni riportati per effetto degli eventi tellurici che sconvolsero la città il 23 novembre 1980, adiacente inoltre alla Piazza della Fontana Grande, recentemente riportata alla luce.
L’obiettivo specifico è il riassetto degli attuali spazi, con l’integrazione della sistemazione urbana con le esigenze funzionali contemporanee della città quali, ad esempio, quelle commerciali. Sfruttando l’orografia naturale, il luogo si potrebbe riconfigurare parzialmente come una cavea aperta attrezzata per ospitare anche attività teatrali e musicali.

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 20.000 Il progetto secondo classificato riceverà un premio di € 15.000, il terzo di € 10.000. Le somme si intendono complessive di eventuali oneri.
La Giuria potrà inoltre assegnare sino a 7 menzioni ai progetti ritenuti meritevoli ai quali potrà essere riconosciuto un rimborso spese nella misura massima di € 1.000,00. I progetti dovranno essere presentati entro e non oltre il 2 marzo 2009.

Tutte le informazioni sul concorso sono disponibili all’indirizzo http://www.sensicontemporanei.it/qi/.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy