Riscaldamento complementare Argoclima: un’offerta ancora più ricca

Argoclima presenta la nuova gamma di prodotti del catalogo 2011-2012: tra novità e conferme, si amplia ancora l’offerta di termoventilatori e termoconvettori, stufe elettriche, a infrarossi e catalitiche, a legna e pellet.
Si amplia e si rinnova la linea di soluzioni per il riscaldamento complementare proposta da Argoclima per l’anno 2011-2012 e disponibile presso i punti di vendita del canale eldom.
Riscaldamento elettrico
E’ una delle numerose novità della nuova offerta a marchio Argo per il riscaldamento complementare: si chiama Hi Fan Black Swing ed è un termoventilatore a resistenza ceramica PTC, robusto e maneggevole, con 2 livelli di potenza termica (1000ma min. 1000W – max. 1800W) e la possibilità di scegliere l’inclinazione, in modo da indirizzare in modo ottimale il flusso d’aria in ambiente. Collocabile a pavimento, su una scrivania o un ripiano e dotato di comoda maniglia per il trasporto, Hi Fan Black Swing è dotato di manopole per la selezione delle posizioni freddo, caldo, molto caldo e per la regolazione del termostato.
Alieno rappresenta invece la nuova soluzione di Argo per il riscaldamento elettrico complementare, compatta e facile da usare. Dotato di controlli manuali per la regolazione del termostato e per la selezione di ventilazione fredda, calda (1000 W) e molto calda (2000 W), Alieno è disponibile in bianco e si affianca ai due termoventilatori assiali Ufo e Astro, dal design accattivante, disponibili oltre che in bianco in due colori innovativi, arancio e lilla.
Anche la gamma di termoconvettori elettrici della gamma HI Floor si amplia accogliendo, accanto ai modelli Classic e Classic T i nuovi modelli HI Floor Junior, Design e Design Plus. Ai termoconvettori si affianca sempre il pannello radiante Hi Floor Ray.
Tra i modelli di stufe elettriche Calorella e Caldofai riscaldano per irraggiamento del calore di tre lampade alogene, fino a 1200 watt. Creola invece utilizza tre lampade al quarzo e arriva a una potenza di 1500 watt.
Certificati per la massima sicurezza prevista dalle norme Europee, tutti i tre modelli sono dotati di interruttori per minima, media e massima potenza e sono leggeri e facili da trasportare.
Per quanto concerne il Riscaldamento a gas, ha un design tradizionale, è piccola e compatta la nuova stufa a gas a infrarossi Infra 42C, caratterizzata da tre livelli di potenza termica (1,4-2,8-4,0kW) e dotata di ruote pluridirezionali con fermaruota, disponibile in colore nero. Infra 42C ha in dotazione, regolatore di pressione certificato IMQ e tubo gas di qualità conforme alle regolamentazioni nazionali per collegamento alla bombola di GPL.
Per quanto concerne il riscaldamento a legna e a pellet, sono pronipoti delle famose stufe Bruciatutto Argo, ma conformi alle attuali normative e ai requisiti per la detrazione d’imposta. Le stufe a legna Super e Mignon, grazie ad efficienze sempre superiori al 70%, garantiscono calore e massima efficienza nel bruciare la legna, fonte di energia rinnovabile.

© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy