ROOFTILE™ la piastrella termoisolante modulare

L’innovativa piastrella termoisolante modulare Rooftile™ di Ravago Building Solutions ha recentemente ottenuto la massima classificazione per il comportamento al fuoco nei tetti piani e nelle terrazze.
Facile da posare, leggera, funzionale e prestazionale, perfetta in combinazione con l’installazione di pannelli solari: la piastrella termoisolante Rooftile è una soluzione “multitasking” dalle eccezionali prestazioni, perfetta per l’isolamento di terrazzi e coperture piane.
Abbina l’efficienza termica di Ravatherm XPS X – l’unico XPS in commercio additivato con particelle di Carbon Pure – all’efficacia massiva del cemento superficiale che attenua l’onda termica e protegge l’impermeabilizzazione.

Ideale per coperture che richiedono una copertura isolante leggera e una pedonabilità saltuaria, Rooftile conferma ulteriormente le sue prestazioni ottenendo la classificazione al fuoco BROOF(t2), fondamentale per garantire massima sicurezza rispetto al comportamento al fuoco dei tetti e delle coperture dei tetti esposti a un fuoco esterno.
La classificazione BROOF (t2)certifica il massimo livello di prestazione ottenuto per la sicurezza al fuoco: Rooftile ha, infatti, superato i test con la massima estensione del campo di applicazione del prodottosu diversi piani di posa.

Certificazione al fuoco ma non solo, Rooftile  ha ottenuto anche un indice di riflessione solare SRI, calcolato secondo la norma ASTM E1980 - 11(2019), pari a 84.

Rooftile consente di ridurre i ponti termici, anche grazie all’incastro maschio e femmina, e contribuisce allo sfasamento termico della copertura.
È disponibile in formato 600x300 mm e in due spessori composti da 50 mm oppure 80 mm del pannello Ravatherm XPS X 300 (con ʎD 0,030 W/mK) a cui si aggiungono 20 mm di malta cementizia.«La presenza dello strato di cemento superficiale, attenua l’onda termica e protegge l’impermeabilizzazione dagli agenti atmosferici riducendone l’invecchiamento» sottolinea l’ingegner Cristiano.

Le dimensioni contenute della piastrella ne facilitano la movimentazione riducendo gli sfridi e altro vantaggio è sicuramentela possibilità di rimuovere facilmente e riutilizzare le piastrelle termoisolanti in caso di ampliamento o manutenzione.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy