Rovertech entra sul mercato con una nuova identità e con la paternità del Gruppo Boero
Grazie all’appartenenza al Gruppo Boero, leader italiano nel settore dei prodotti vernicianti, e forte della storicità e dell’esperienza dei marchi Brignola e Rover, Rovertech va a posizionarsi in un ambito di mercato ben preciso, quello del consumatore privato e il contenuto tecnico e innovativo dei prodotti diventa elemento facilitatore per l’applicatore, garantendo i risultati e la soddisfazione del target di riferimento.

Il riposizionamento del brand Rovertech è espressione dalla capacità del Gruppo Boero di recepire le istanze operative e commerciali del mercato per tradurle in proposte concrete e precise in termini di prodotti. E’ una scelta coerente alle strategie disegnate cinque anni fa e ne conferma la validità in una logica di sviluppo e continuità che consente al Gruppo di consolidare i propri marchi e le attività a supporto.
Il disegno strategico considera un portfolio di brand complementari con un differente posizionamento, diversi valori e target di riferimento: Rovertech ha la mission di sviluppare maggiore dinamicità commerciale nell’area competitiva più complessa del mercato rivolgendosi ad una clientela ampia e diversificata, dal consumatore privato all’applicatore. Perché ciò avvenga, il suo posizionamento deve essere esplicito non solo nelle logiche che hanno portato alla sua nascita ma anche nell’offerta prodotto, nel packaging e negli strumenti a supporto.
La gamma Rovertech comprende idropitture, smalti, impregnanti e flatting per il legno, rivestimenti per esterni. Al suo interno confluiscono anche le eccellenze di Rover e Brignola, quali l’idropittura professionale CASA 78 EX RA e la linea anticondensa e antimuffa CASAVIVA.
La nuova identità visiva di Rovertech sottolinea il carattere pratico e tecnico del brand attraverso un’immagine chiara e puntuale, con un linguaggio immediato e di facile comprensione.
Ogni linea di prodotto è facilmente riconoscibile attraverso un preciso codice colore che facilita la scelta del prodotto a scaffale. Le diverse sottocategorie, invece, vengono evidenziate attraverso icone rappresentative delle caratteristiche primarie del prodotto. Le caratteristiche - descrizione, destinazione d’uso, resa, plus - sono ben espresse sul fronte del pack per una rapida identificazione anche a scaffale. Ogni prodotto riporta un nome tecnico composto da tre lettere e tre numeri: semplice, facile da ricordare, parlante.
L’identità visiva caratterizza i diversi materiali a supporto, dalle cartelle e mazzette colore agli strumenti di visual merchandising per l’allestimento del punto vendita e la comunicazione è supportata dal sito www.rovertech.it, studiato come ausilio alla rete vendita e del target nell’individuazione dei cicli applicativi più adatti ad ogni esigenza. Inoltre, permette di dialogare direttamente con l’Esperto: un team tecnico, infatti, è disponibile per rispondere tempestivamente ad ogni richiesta.
L’offerta Rovertech è replicabile attraverso un sistema tintometrico flessibile, a 16 o 24 canestri, in relazione alle esigenze di colorazione del punto vendita. Universale, garantisce massima compatibilità con tutti i prodotti della gamma, precisione nella riproduzione delle tinte ed elevata resistenza agli agenti atmosferici e alla luce anche in esterni.
Un servizio molto efficace per la Distribuzione che si affianca si supporti di trade marketing e visual merchandising: una vera e propria consulenza personalizzata, per l’ottimizzazione e la progettazione degli spazi espositivi, finalizzata agli obiettivi del punto vendita.
Il disegno strategico considera un portfolio di brand complementari con un differente posizionamento, diversi valori e target di riferimento: Rovertech ha la mission di sviluppare maggiore dinamicità commerciale nell’area competitiva più complessa del mercato rivolgendosi ad una clientela ampia e diversificata, dal consumatore privato all’applicatore. Perché ciò avvenga, il suo posizionamento deve essere esplicito non solo nelle logiche che hanno portato alla sua nascita ma anche nell’offerta prodotto, nel packaging e negli strumenti a supporto.
La gamma Rovertech comprende idropitture, smalti, impregnanti e flatting per il legno, rivestimenti per esterni. Al suo interno confluiscono anche le eccellenze di Rover e Brignola, quali l’idropittura professionale CASA 78 EX RA e la linea anticondensa e antimuffa CASAVIVA.
La nuova identità visiva di Rovertech sottolinea il carattere pratico e tecnico del brand attraverso un’immagine chiara e puntuale, con un linguaggio immediato e di facile comprensione.
Ogni linea di prodotto è facilmente riconoscibile attraverso un preciso codice colore che facilita la scelta del prodotto a scaffale. Le diverse sottocategorie, invece, vengono evidenziate attraverso icone rappresentative delle caratteristiche primarie del prodotto. Le caratteristiche - descrizione, destinazione d’uso, resa, plus - sono ben espresse sul fronte del pack per una rapida identificazione anche a scaffale. Ogni prodotto riporta un nome tecnico composto da tre lettere e tre numeri: semplice, facile da ricordare, parlante.
L’identità visiva caratterizza i diversi materiali a supporto, dalle cartelle e mazzette colore agli strumenti di visual merchandising per l’allestimento del punto vendita e la comunicazione è supportata dal sito www.rovertech.it, studiato come ausilio alla rete vendita e del target nell’individuazione dei cicli applicativi più adatti ad ogni esigenza. Inoltre, permette di dialogare direttamente con l’Esperto: un team tecnico, infatti, è disponibile per rispondere tempestivamente ad ogni richiesta.
L’offerta Rovertech è replicabile attraverso un sistema tintometrico flessibile, a 16 o 24 canestri, in relazione alle esigenze di colorazione del punto vendita. Universale, garantisce massima compatibilità con tutti i prodotti della gamma, precisione nella riproduzione delle tinte ed elevata resistenza agli agenti atmosferici e alla luce anche in esterni.
Un servizio molto efficace per la Distribuzione che si affianca si supporti di trade marketing e visual merchandising: una vera e propria consulenza personalizzata, per l’ottimizzazione e la progettazione degli spazi espositivi, finalizzata agli obiettivi del punto vendita.