SDA Bocconi: workshop Architettura e Management
I workshop organizzati da SDA Bocconi si focalizzeranno su come il management può contribuire all’eccellenza dell’architettura italiana.
Secondo le ultime ricerche di settore, l’Italia ha più architetti e studi di architettura di qualsiasi altro paese in Europa ed è tra i primi dieci paesi al mondo per volume d’affari
dei servizi di progettazione. La dimensione e il fatturato medio d’impresa sono però tra i
più bassi d’Europa.
Come valorizzare allora il potenziale dell’architettura italiana e favorire il successo
anche economico della professione? Quale può essere il contributo del management all’eccellenza del settore?
Per rispondere insieme a queste domande, SDA Bocconi organizza quest’anno, presso la propria sede di Milano, quattro workshop con il supporto dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Milano. I workshop, che si terranno dalle 18.30 alle 21.00 nei giorni: 18 e 25 maggio e 8 e 15 giugno, sono indirizzati agli architetti e a tutti coloro che lavorano in studi di architettura.
Sono inoltre aperti a coloro che sono interessati alla comprensione del settore e delle relative logiche manageriali.
I workshop nascono da una riflessione sulle attuali sfide per la professione dell’architetto. Ogni workshop fornirà logiche, metodologie e strumenti di management applicati all’architettura, attraverso la discussione di casi reali di studi e progetti nazionali e internazionali e il confronto con esperti e professionisti del settore.
Nel dettaglio, il programma prevede:
18 maggio 2011
Organizzarsi per gestire processi e progetti complessi
Quali sono le metodologie di analisi, di mappatura e di disegno dei processi per organizzarsi anche in ottica di certificazione ISO?
Attraverso la discussione del caso del primo studio di architettura certificato ISO in Italia, si rifletterà sulle logiche di individuazione dei processi “aziendali” e di analisi e rappresentazione di input, output, attori e attività.
25 maggio 2011
Da un team vincente nascono progetti vincenti
Quali sono le sfide per l’architetto e per il project manager nella gestione di team e progetti di architettura complessi?
Successo architettonico e successo economico non sempre si muovono insieme. L’analisi di un progetto di architettura internazionale metterà in luce le principali cause di fallimento di un team e i fattori critici per il successo di un progetto.
8 giugno 2011
Progettualità e sostenibilità economica: dal progetto alla sfida imprenditoriale
Quali sono i fattori chiave per la sostenibilità di uno studio di architettura e quali gli indicatori economici essenziali?
Con il contributo di un professionista del settore, si approfondiranno gli elementi critici per la sostenibilità economico-finanziaria di uno studio e alcuni metodi pratici e applicabili per la gestione efficace e funzionale.
15 giugno 2011
Progettare la crescita, professionale e imprenditoriale
Quali fasi attraversa uno studio di architettura e quali decisioni strategiche e organizzative si trova ad affrontare?
Attraverso filmati e testimonianze di realtà creative e professionali, si discuteranno sfide e scelte a livello di strategia di business e di assetti organizzativi per progettare e sostenere la crescita.
Iscrizione
Erica Cottarelli: architetturaemanagement@sdabocconi.it