Sikkens colora la Scuola Media di Castelletto Ticino
Un progetto concreto per trasmettere la cultura del colore ai giovani e alla comunità locale. Un’esperienza unica realizzata con il contributo di tutti i dipendenti di Akzo Nobel.
Akzo Nobel è protagonista di un’importante iniziativa rivolta alla comunità locale di Castelletto Sopra Ticino. Nell’ambito del progetto globale promosso dal Gruppo olandese 'Aggiungere Colore nella Vita delle Persone' (Adding Color to People’s Lives), la sede di Castelletto ha contribuito alla tinteggiatura degli interni dell’edificio scolastico della Scuola Media Statale S.Belfanti. Il progetto svoltosi nella giornata del 6 settembre, è stato coordinato dall’equipe tecnica dei laboratori Sikkens e ha visto la partecipazione di tutti i dipendenti dell’azienda – a tutti i livelli, dalla dirigenza alla produzione - che hanno operato nell’arco della giornata su più turni e divisi in gruppi di lavoro. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Castelletto Sopra Ticino.
Presenti alla giornata anche le autorità locali, il Sindaco Matteo Besozzi e il Vicesindaco e Assessore con delega ai lavori pubblici e all’edilizia scolastica Massimo Stilo.
Circa 130 dipendenti di Akzo Nobel, suddivisi in 22 gruppi, sono intervenuti per rifare il colore di aule, corridoi, mensa, bagni e laboratori, per un totale di circa 2200 mq con l’utilizzo di oltre 400 litri di prodotti vernicianti tra Tex Plus e Alpha Unidecor BL Mat, il tutto sotto la direzione tecnica degli esperti del colore Sikkens guidati da Tiziano Brocca, uno fra i dipendenti 'storici' che ha contribuito alla crescita e alla cultura del colore in azienda.