Sismabonus ampliato alla zona 3
Il Decreto Rilancio aumenta l’Ecobonus e il Sismabonus al 110%. Per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione ai fini di riduzione del rischio sismico, la novità è che rientrano anche gli edifici ubicati nella zona 3.
Gli interventi antisismici che danno diritto alla detrazione del 110% sono tutti quelli compresi nell’attuale Sismabonus. Le spese devono essere sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 a condizione che sia stipulata una polizza assicurativa a copertura di eventi calamitosi. Novità molto interessante è l’ampliamento del Sismabonus: nell’agevolazione fiscale rientrano anche gli interventi nelle zone 3. Prima erano compresi soltanto le zone 1 e 2. Questo ampliamento riguarda 1560 comuni.
Un'altra novità importante è l'ipotesi di una detrazione al 90% per l'acquisto di una polizza assicurativa anticalamità. Infatti, se, al posto della detrazione, si decide di cedere il credito corrispondente a un'impresa di assicurazione con la contestuale stipula di una polizza che copre il rischio di eventi calamitosi, la detrazione del premio assicurativo, al posto del 19% spetta per il 90%. Inoltre, il visto di conformità dovrà essere richiesto ai centri di assistenza fiscale per poter accedere alla cessione del credito alle banche e allo sconto in fattura.