SismaCoat: sistema antisismico a cappotto
Con SismaCoat è quindi possibile consolidare gli edifici in modo semplice ed efficace, garantendo la sicurezza all’interno di abitazioni edificate senza criteri antisismici.
Il sistema antisismico SismaCoat viene realizzato mediante l’impiego di specifici pannelli isolanti per sistemi a cappotto caratterizzati da lastre di grandi dimensioni e densità opportuna. Tra la facciata dell’edificio e i pannelli viene ricavata un’intercapedine nella quale è alloggiata una rete di acciaio strutturale da collegare alla struttura portante dell’edificio mediante successivo getto a riempimento con idoneo calcestruzzo strutturale Ferrimix Sisma Beton di opportuna resistenza meccanica caratteristica determinata in fase di calcolo progettuale. La parete infine, viene completata con idonei prodotti di finitura colorati o neutri della linea Ferrimix Sisma Color. In questo modo l’edificio viene racchiuso entro una parete di rinforzo in calcestruzzo armato che corre lungo tutto il perimetro e beneficia della presenza di un cappotto termoisolante per l’efficientamento energetico.
Il sistema viene applicato, quindi, mediante operazioni che prevedono interventi solo all’esterno dell’edificio evitando di creare disagi negli spazi interni, evitare l’evacuazione delle persone abitanti l’edificio, dover modificare l’impiantistica, il tutto contenendo notevolmente tempi e costi finali dell’intervento.
Con l’entrata in vigore della legge di bilancio sul Sismabonus, sono state previste consistenti detrazioni per le spese di diagnosi sismica degli edifici. Inoltre SismaCoat permette di accedere a entrambi i Bonus, sia quello per la sicurezza sismica che quello per l’efficienza energetica.