Sistemi di Sicurezza per edifici logistici

Gli edifici per la logistica sono immobili industriali che si occupano della distribuzione di materiali e prodotti realizzati presso attività produttive. Operano dunque sia come magazzini che come luoghi di partenza o destinazione della merce nelle operazioni di trasporto e produzione.
Ferma restando l’unicità di ogni progetto relativo agli edifici per la logistica, queste strutture di norma si compongono di aree principali quali quella di ricezione e scarico e quella di stoccaggio, così come di zone che ospitano le piattaforme di imbarco e carico. Da questa premessa si può comprendere che questi immobili siano caratterizzati da volumi di grandi dimensioni e che di conseguenza richiedano sistemi efficaci nella gestione dell’emergenza in caso di incendio. Scaturisce quindi la richiesta di sistemi sostenibili anche a livello economico nell’ottica di ottimizzare il rapporto quantità – dimensioni dei dispositivi destinati all’espulsione dei fumi e dei gas caldi in caso di incendio. Caoduro® ha sviluppato apposite aperture di smaltimento fumo della tipologia SEb – SEc – SEd realizzate in aderenza al capitolo S8 del codice di prevenzioni incendi e caratterizzate dalla possibilità di essere installate su tegoli aventi luce sino a 2,5 m e lunghezze oltre i 10 m.

I punti di forza di queste aperture sono:
• grandi dimensioni e quindi grandi valori di superfici di smaltimento fumi
• angolo di apertura sino 45° che consente di utilizzare la superficie geometrica ai fini del calcolo della superficie di smaltimento fumi
• motore a 230V RWA classificato B300 in conformità all’appendice G della norma EN 12101-2.
Pubblicato su Specializzata 283 - Febbraio 2025
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy