Styrodur, l’isolante XPS che unisce efficienza, resistenza e sostenibilità

In un settore come quello edile, sempre più orientato all'efficienza energetica e alla sostenibilità, la scelta dei materiali isolanti gioca un ruolo cruciale. Tra le soluzioni più affidabili spicca Styrodur, il polistirene espanso estruso (XPS) che da oltre 50 anni si distingue per prestazioni, durabilità e versatilità. Non un semplice isolante, ma un vero alleato nella realizzazione di edifici più confortevoli, sicuri ed efficienti.
Le caratteristiche che fanno la differenza Styrodur si distingue per la sua elevata resistenza alla compressione, che lo rende ideale per applicazioni sottoposte a carichi elevati, senza rischio di deformazioni nel tempo. Inoltre, la sua imputrescibilità e il ridotto assorbimento d'acqua assicurano prestazioni costanti anche in ambienti umidi o a contatto con il terreno. Il suo potere isolante, poi, contribuisce a ridurre le dispersioni termiche, migliorando il comfort abitativo e abbattendo i consumi energetici.
Dove e come utilizzarlo? La versatilità di Styrodur si traduce in una vasta gamma di applicazioni:
• Isolamento perimetrale: protegge le strutture interrate, garantendo un'efficace barriera contro l'umidità e le dispersioni termiche.
• Pavimentazioni: perfetto sia per edifici civili che industriali, grazie alla capacità di sopportare carichi elevati.
• Tetti rovesci: ideale per coperture piane, tetti verdi o parcheggi, migliorando l'isolamento e proteggendo l'impermeabilizzazione.
• Intercapedini e ponti termici: riduce le perdite di calore, prevenendo condensa e muffa.
Una gamma su misura per ogni esigenza. La famiglia Styrodur include diverse varianti, come Styrodur 2800 C, con superficie goffrata ideale per l’applicazione con intonaco o calcestruzzo, e Styrodur3035 CS, che combina alta resistenza alla compressione e versatilità. Per applicazioni che richiedono prestazioni ancora superiori, ci sono Styrodur 4000 CS e 5000 CS, pensati per carichi estremi.

www.styrodur-italia.it
Pubblicato su Specializzata 283 - Febbraio 2025
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy