Termoidraulica Clima a Padova
Dal 1° al 4 Aprile si terrà la 16° Mostra Professionale del Riscaldamento, Condizionamento, Climatizzazione e Idrosanitaria
Sale l’attesa per la sedicesima edizione di Termoidraulica Clima, la Mostra Professionale del Riscaldamento, Condizionamento, Climatizzazione, Refrigerazione, Idrosanitaria, Trattamento Acque, Isolamento, Energia Alternativa, Complementi Bagno, che dall’1 al 4 aprile tornerà protagonista del palcoscenico di Padova Fiere. Organizzata da Senaf, la manifestazione si avvia a confermare il successo delle precedenti edizioni grazie ad un calendario fitto di attività formative e alla formula espositiva razionale, ma di grande impatto, che coniuga una planimetria pensata per facilitare il percorso di visita con l’esigenza della massima visibilità dei prodotti in esposizione. Sempre nell’ottica di connotare Termoidraulica Clima non solo come Fiera, ma come osservatorio privilegiato in grado di esplicitare le nuove normative e condividere ed elaborare nuove soluzioni per fronteggiare le sfide del mercato, Senaf ha scelto di avvalersi del contributo di importanti associazioni di settore per organizzazione numerose attività formative.
Nell’edizione 2009 di Termoidraulica Clima verrà assicurato ampio spazio alla questione ambientale sia sotto il profilo del risparmio energetico, sia per quanto riguarda l’utilizzo delle fonti alternative. Nasce così ECOFUOCO, lo spazio espositivo dedicato esclusivamente ai prodotti a combustione (ecologici ed economici) per il riscaldamento e la produzione di acqua calda mentre, per le aziende che proporranno soluzioni impiantistiche che utilizzano le energie alternative e che saranno in grado di dimostrare il proprio impegno in tema di sostenibilità ambientale, Senaf ha previsto un contributo, con un tetto massimo di 100.000 euro, erogato grazie all’istituzione del CONTO ECOENERGIE.
Sempre su questa scia, si segnala il convegno dell’ANFUS Il legno combustibile: risorsa economica per la provincia di Padova, nonché il ciclo di incontri sulle nuove energie firmato Riello, che si terrà nei pomeriggi dell’1,2,3 aprile e l’appuntamento con "Il risparmio energetico nella climatizzazione degli edifici si può' fare: stato dell'arte e proposte operative concrete" organizzato da ANTA, l’Associazione Nazionale Termotecnici ed Aerotecnici.
Altra caratteristica che qualifica positivamente la Fiera è la sua localizzazione geografica, che la pone nella posizione migliore per dialogare sia con uno dei bacini di utenza più attivi d’Italia, quello del nord-est, che con i vicini mercati dell’est Europa.
Gli organizzatori hanno sviluppato, per il 2009, anche un’intensa attività di comunicazione con oltre 600mila inviti distribuiti ad oggi a espositori, rivendite e grossisti di materiale idrotermosanitario.
Per ulteriori informazioni http://www.senaf.it.