Torino, ancora cubature sulla "Spina"
Nella riconversione delle aree ex industriali restano 340mila mq di superfici da realizzare: bando del comune in vista per il lotto dell'ex palazzo della regione
Oltre due milioni di metri quadrati di aree ex industriali in fase di riconversione lungo l’asse ferroviario che attraversa da nord a sud la città, più di 820mila mq di Slp già realizzati o in via di realizzazione, investimenti in corso per oltre 1,5 miliardi di euro e oltre 340mila mq di Slp ancora da utilizzare (di cui 150mila di Rfi), che si renderanno disponibili via via che procederà l’interramento dei binari del Passante ferroviario. Sono questi i numeri della Spina centrale di Torino, grande asse di trasformazione individuato dal piano regolatore del 1995 di Vittorio Gregotti e Augusto Cagnardi lungo la riorganizzazione della ferrovia. L’operazione Spina Una, vera e propria «spina dorsale» che attraversa il centro città e che è stata suddivisa con la variante al Prg del 2002 nei quattro ambiti di Spina Uno, Due, Tre e Quattro.