Un Master in “Ingegneria della Sicurezza” al Politecnico di Bari

Obiettivo dell’intervento formativo è quello di fornire strumenti concettuali, metodologici e operativi, atti a creare il profilo del professionista esperto in gestione integrata della sicurezza.
Il Politecnico di Bari propone il “Master di secondo livello in Ingegneria della Sicurezza”, un progetto formativo finalizzato alla formazione di figure professionali in grado di analizzare in modo globale e correlato, cioè nell’ottica di un sistema di gestione integrato QSA, i problemi tecnici, organizzativi, normativi e gestionali legati agli adempimenti che la normativa comunitaria e nazionale impone a tutte le organizzazioni in tema di sicurezza, tutela ambientale, certificazione di qualità e prevenzione incendi. Il Master dura un anno per un impegno totale di 1500 ore, di cui 1000 impegnate nello sviluppo dell’attività formativa e nello svolgimento di attività di stage presso enti ed aziende pubblici o privati e 500 da dedicare allo studio individuale. Le lezioni si svolgeranno presso il Politecnico di Bari. Possono partecipare i Laureati in discipline scientifiche o gli studenti in possesso di titoli universitari equivalenti. Costituisce titolo preferenziale l’essere in possesso di una Laurea quinquennale in Ingegneria o architettura. La frequenza è obbligatoria. E’ ammesso assentarsi per un massimo del 10% del monte ore dedicato a ciascun modulo. La richiesta per partecipare alle selezioni va presentata entro e non oltre le ore 14.00 del 27 novembre 2007. Per ulteriori informazioni: m.romano@poliba.it – sito web: http://www.poliba.it
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy