“Una casa a Bellegra”: realizzato il progetto vincitore del concorso dell’IN/ARCH
Il concorso del 2000 ha avuto compimento con la realizzazione del progetto vincitore di Sergio Bianchi.
Ha visto la luce il progetto vincitore del concorso internazionale di progettazione “Una casa a Bellegra – Nuovi modi di abitare la Campagna”, indetto nel 2000da IN/ARCH, l’Istituto Nazionale di Architettura con il patrocinio del Comune di Bellegra e dell’Accademia di Francia in Roma. Vincitore del concorso è il giovane architetto romano Sergio Bianchi, che ha progettato una casa in perfetta armonia con la natura circostante: una passerella che permette una visione del crepaccio che raccoglie l’acqua piovana, una fontanella, una serie di terrazzamenti degradanti. L’edificio si solleva dal suolo mediante una leggera struttura metallica trasparente, è rivestito in pietra. Studiato con struttura antisismica ha un sistema costruttivo integrato in acciaio e cemento armato. La casa è inoltre dotata di climatizzazione, impianto di fitodepurazione, predisposizione all’impianto fotovoltaico, per la produzione di energia elettrica, e a pannelli solari, per il riscaldamento dell’acqua. Commissionata da Nicola De Risi, di IN/ARCH, la struttura è stata progettata e curata dall’arch. Sergio Bianco, con la collaborazione di Elisabetta Straffi, Paola Porretta, Marco Lorio, Tommaso Ferini, Pietro Fiorentini, Caterina Finocchi ed Enrico Bianchi. Il calcolo delle strutture è stato affidato a Antonio Michetti e Francesco Redi. Tra le altre hanno partecipato alla realizzazione del progetto la Ditta Greco Lavorazioni Metalliche per le strutture in acciaio e la Ditta MP Costruzioni Edili di Massimo Pepe per le opere murarie.