UNI 7921 per impianti a gas

Aggiornata la norma base per gli impianti domestici a gas. La nuova edizione sarà disponibile da fine ottobre
Per aumentare la sicurezza degli impianti a gas installati in milioni di abitazioni italiane, l’UNI ha deciso di pubblicare un aggiornamento della norma base per gli impianti domestici a gas, con la competenza del Comitato Italiano Gas CIG e tenendo conto di tutti i progressi della tecnologia e delle nuovi soluzioni installative.
Alla nuova norma tecnica, l’UNI ha affiancato una guida per l’applicazione, per aiutare gli operatori. Sistema UNI 7129, sarà infatti uno strumento indispensabile per manutentori, progettisti, installatori, nonché per le autorità preposte ai controlli.

La nuova norma è strutturata in quattro parti:
- UNI 7129-1
Dedicata agli aspetti di progettazione, installazione e collaudo dell’impianto interno per l’utilizzazione dei gas combustibili appartenenti alla 1a, 2a e 3a famiglia, alimentati da rete di distribuzione di cui alla UNI 9165 e UNI 10682, con pressione massima inferiore a 40 mbar per gas con densità relativa d < o = 0,8 e a 70 mbar per gas con densità relativa d > 0,8. La norma si applica alla costruzione e ai rifacimenti di impianti o parte di essi, comprendenti il complesso delle tubazioni e degli accessori che distribuiscono il gas a valle del gruppo di misura o punto d’inizio;
- UNI 7129-2
Definisce i criteri per l’installazione di apparecchi con singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kW e per la realizzazione della ventilazione e all’aerazione dei locali di installazione;
- UNI 7129-3
si occupa dei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad apparecchi aventi singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kW. Sono esclusi i sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad apparecchi a condensazione o affini e ad apparecchi per la ristorazione e ospitalità professionale;
- UNI 7129-4
dedicata alla messa in servizio degli apparecchi di utilizzazione aventi singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kW, sia degli impianti gas di nuova realizzazione o dopo un intervento di modifica o sostituzione di apparecchio.

Oltre al manuale, UNI e CIG mettono a disposizione degli operatori del settore un corso di formazione "Nuova norma UNI 7129. Impianti a gas per uso domestico alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e manutenzione", le cui prime tre edizioni si terranno a Milano, presso la sede UNI, nei giorni 25 novembre, 2 e 10 dicembre 2008.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy