Viareggio: cessione di alloggi con solo diritto di superficie

200 appartamenti venduti senza la cessione dei millesimi di proprietà.
Il Comune di Viareggio è riuscito ad ottenere prezzi calmierati per la vendita di 200 appartamenti, avvenuta senza la cessione dei millesimi di proprietà. Agli ex – locatari, ora acquirenti, è dato unicamente il diritto di superficie sul terreno edificato. I 23milioni di euro così reperiti colmeranno una parte del disagio abitativo registrato in città. Gli appartamenti soggetti a tale operazione sorgono lungo la nota “Passeggiata”, un viale di 3 km, che parte dal molo percorrendo il lungomare. L’operazione ha preso il via nel 2005, attraverso due delibere votate a luglio e a dicembre. Il Consiglio Comunale ha approvato la vendita agli attuali locatari, con il solo diritto di superficie sul terreno, per 99 anni, ed unicamente per i millesimi relativi alle abitazioni. La stima dei terreni si aggira intorno ai 1225 – 1700 euro al mq. A distanza di 2 anni il bilancio delle vendite è ottimo: 130 ex – locatari hanno aderito all’iniziativa, concludendo l’acquisto, 70 sono in attesa di evasione della domanda. Sono 20 i milioni già entrati nelle casse comunali. I previsti 23milioni di incasso saranno utilizzati per trasformare il vecchio ospedale in edificio residenziale e per realizzare alloggi popolari, con un tetto massimo di 233 unità. Di questi ultimi il 60% diverranno alloggi ad affitto agevolatolo, fissato intorno ai 300 euro mensili. In attesa che il Consiglio di Stato prenda posizione riguardo ad un ricorso presentato da Italia Nostra, che ritiene lesi i valori di tutela e conservazione dell’ambiente e del paesaggio urbano, il Comune viareggino sposta l’attenzione sul fronte mare: 30milioni di euro per l’allestimento di un approdo turistico da 1500 posti barca, intervento per cui non è prevista alcuna cessione di patrimonio pubblico.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy