Il gruppo internazionale AMA si sviluppa attorno ad AMA spa, nata nel 1967, per la reperibilità di accessori e ricambi di macchine agricole e da giardino.
Oggi il gruppo AMA è in grado di fornire componenti e attrezzature per l’allestimento e la manutenzione dei veicoli a lenta movimentazione, macchine agricole e per la cura del verde. E lo fa grazie a 11 stabilimenti produttivi, 14 filiali nei principali Paesi europei, oltre 1.000 dipendenti in 20 Paesi diversi.
Il gruppo Ama include Ama Composites – con sede a Campogalliano (MO) – nata nel 2004 per la produzione di prodotti “soft touch”. In particolare di materiale composito impiegato prevalentemente nel rivestimento interno del settore auto motive, nel mondo dei veicoli a lenta movimentazione.
Ama Composites offre una vasta gamma di tecnologie plastiche High Tech, di notevole qualità, in grado di soddisfare le più disparate esigenze della clientela internazionale.
Ad oggi, questa divisione si pone come “full service provider” abbracciando l’intero processo di sviluppo di un veicolo (o parte di esso). Lo fa prendendo in considerazione tutte le variabili: da quelle ambientali agli strumenti di marketing più appropriati, dai vincoli economici e produttivi agli aspetti ergonomici. E, infine, alle scelte relative ai materiali e alle tecnologie.
Per rispondere alle sempre più esigenti normative ambientali, nel campo dello sviluppo sostenibile e del benessere abitativo, per il comparto Building & Construction, Ama Composites ha strutturato la divisione Ama Nanotech.
Con Ama Nanotech ha ideato e produce una gamma di isolanti nanotecnologici in Aerogel – in rotolo o in pannello – e pitture termoriflettenti a base di Aerogel.
Inoltre, per il benessere ambientale, Ama Composites produce e commercializza la gamma di tessuti conduttivi e pannelli radianti AmaTherm, chiamata così dal nome del tessuto condutermico fulcro del sistema.
AMA COMPOSITES

Sistemi di isolamento a cappotto, additivi e fibre di rinforzo per cls.
- VIA REPUBBLICA 7 - CAMPOGALLIANO - Tel: 059851754
- www.amacomposites.it
-
AeropanAeropan è un pannello studiato per l’isolamento termico di quelle strutture edilizie che necessitano del maggior grado di coibentazione nel minor spazio possibile.È composto da un isolante nanotecnologico in Aerogel accoppiato a una membrana traspirante in polipropilene armato con fibra di vetro ed è pensato per la realizzazione di isolamenti termici a basso spessore. Con uno spessore di 10 mm – e una conducibilità termica pari... more>>
-
Amagel A2Prodotti isolanti a base di AerogelAmagel A2 rappresenta un nuovo passo importante nello sviluppo dei prodotti isolanti nanotecnologici a base di Aerogel siliceo. È composto da una matrice isolante flessibile a base di fibre di vetro e da una elevata concentrazione di Aerogel nanoporoso. Questa... more>>
-
AerogipsPannello in cartongesso e AerogelAerogips è un pannello progettato per l’isolamento termico interno di strutture edilizie che necessitano del massimo livello di coibentazione nel minor spazio possibile. Aerogips è un pannello isolante ad alte prestazioni costituito da un isolante nanotecnologico a... more>>
-
AeroproofMaterassino isolante flessibile in AerogelAeroproof è un panello progettato per l’isolamento termico e la preparazione del supporto per la successiva impermeabilizzazione di tutte le tipologie di coperture piane e a falda sia in fabbricati civili che industriali. Aeroproof è un pannello isolante ad alte... more>>
-
Thermogel PaintLinea di pitture termoriflettenti a base di AerogelThermogel Paint è una linea di vernici composta da pitture termoriflettenti a base di Aerogel e altri pregiati componenti nanotecnologici che bloccano la dispersione di energia attraverso le pareti, riducendo drasticamente i ponti termici e impedendo l’insorgenza di... more>>
-
AmaThermÈ un tessuto conduttivo – disponibile in varie altezze di tessuti standard con diverse caratteristiche elettriche – studiato per realizzare resistenze elettriche capaci di produrre un calore diffuso ed omogeneo su larghe superfici.È composto da un filo continuo in metallo conduttivo e da filamenti in vetro con filato continuo non testurizzato. Può essere usato per un gran numero di applicazioni, da 12 a 400V e, conservando le sue caratteristiche di isolamento elettrico, resiste a temperature... more>>
-
Heat4FeetPedana riscaldante componibileHeat4Feet è un sistema di riscaldamento a pavimento composto da pedane riscaldanti collegabili tra loro. Basato sulla tecnologia AmaTherm, Heat4Feet è costituito da una serie di pedane in alluminio mandorlato stratificato con diversi materiali. Heat4Feet permette di... more>>
-
Il pannello Aeropan VP per l’isolamento di una palazzina a RavennaPer i lavori di riqualificazione dal punto di vista energetico di una palazzina privata nel ravennate è stato scelto Aeropan VP per il suo minimo spessore e le elevate prestazioni di isolamento.
-
L’efficientamento energetico di un palazzo nel centro storico di BolognaNel centro storico di Bologna si stanno svolgendo i lavori di efficientamento energetico di un palazzo di 9 piani mediante isolamento termico dell’involucro edilizio. Per l’isolamento termico delle logge, dei davanzali e del soffitto dei portici è stato scelto Aeropan.
-
Pannello Aeroproof per il recupero di una copertura piana a NapoliAeropan a Napoli: per la manutenzione di una vecchia guaina impermeabilizzate a Napoli, quartiere Vomero, è stato scelto il pannello in Aerogel accoppiato a una membrana bituminosa
-
Aeropan per l’isolamento di una palazzina dei primi del NovecentoSulle prime colline reggiane sorge, a Quattro Castella dai primi del Novecento, la palazzina privata protagonista di un attento recupero. Per l’isolamento termico a cappotto è stato scelto Aeropan.
-
Aeropan per l’eliminazione dei ponti termici in una casa privata a Formigine (MO)Per i lavori di riqualificazione dal punto di vista energetico di una casa privata a Formigine – in provincia di Modena - è stato scelto Aeropan, per l’eliminazione dei ponti termici, per il suo minimo spessore e le elevate prestazioni di isolamento.
-
Pannelli a basso spessore per la riqualificazione energetica di una residenza privataPer i lavori di riqualificazione e ristrutturazione dal punto di vista energetico di una residenza privata, in provincia di Pavia, è stato scelto Aeropan per il suo minimo spessore e le elevate prestazioni di isolamento.
-
Aeropan per la riqualificazione di una residenza sulle colline astigianePer il recupero energetico di una villa privata sulle colline astigiane è stato scelto il pannello Aeropan: minimo spazio, massimo isolamento.
-
I pannelli Aeropan per la riqualificazione energetica di una palazzina a Monterenzio (BO)In una palazzina privata sulle colline bolognesi sono in corso i lavori di riqualificazione possibili grazie agli incentivi del Superbonus 110%. Per l’isolamento termico dei balconi è stato scelto il pannello Aeropan da 60 mm.
-
Residenza, Poggio RussoAccade che anche le abitazioni più recenti abbiano problemi di comfort abitativo.Con il pannello Aeropan di Ama Composites, il benessere è ritrovato e ogni problematica di isolamento termico è solo un brutto ricordo
-
Restauro Villa di RiminiIl restauro della villa di Rimini, firmato dall’architetto Lenzi, conserva la bellezza di una villa di inizi Novecento impreziosita dal più evoluto pannello isolante in Aerogel: il pannello Aeropan di Ama Composites.
-
1 aprile 2022Amagel A2, prodotti isolanti a base di AerogelDa sempre GeoLite si distingue nel mondo del ripristino strutturale per la sua semplicità applicativa e viene riconosciuto per la sua elevata lavorabilità in grado di rendere l’intervento rapido e snello.
-
25 gennaio 2016Thermogel Paint: le nuove pitture termo riflettenti a base di AerogelAma Composites amplia la propria gamma di soluzioni per il Building & Construction con la linea di vernici THERMOGEL PAINT