UNI 11530:2023
Reazione alcali-aggregato in calcestruzzo - Determinazione della potenziale reattività agli alcali degli aggregati per calcestruzzo - Esame petrografico di dettaglio dell’aggregato per la determinazione dei costituenti potenzialmente reattivi agli alcali
COMITATO TECNICO UNI 009 - Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato
“La norma specifica un metodo di prova che fa parte integrante delle procedure di prova per la valutazione della reattività agli alcali degli aggregati per calcestruzzo, riportate in UNI 8520-22. L’esame petrografico di dettaglio consiste in un esame microscopico su sezione sottile e consente il riconoscimento e la valutazione del contenuto delle fasi mineralogiche e dei litotipi degli aggregati, comunemente ritenuti potenzialmente reattivi agli alcali. La norma riporta un elenco dei costituenti potenzialmente reattivi agli alcali la cui presenza, unitamente alle osservazioni delle loro proprietà microstrutturali e tessiturali, concorre all’attribuzione della classe di reattività degli aggregati. Riporta, infine, tre esempi significativi di applicazione su tipici aggregati italiani.”
In vigore dal 05-10-2023 sostituisce la UNI 11530:2014