UNI 7073

Lastre estruse di polistirene antiurto. Tipi, prescrizioni e prove.
Stabilisce i tipi e le caratteristiche delle lastre di polistirene antiurto, sia come manufatto finito, sia come semilavorato destinato ad ulteriore lavorazione. I valori dei requisiti riportati nella norma sono da intendere come indici di qualita' per la caratterizzazione dei manufatti. Tali valori, di massima, non si prestano ad essere impiegati per calcoli di progettazione. I requisiti inclusi nella norma sono quelli ritenuti necessari alla caratterizzazione ed alla qualificazione dei manufatti. In alcuni casi possono essere necessari ulteriori requisiti per identificare particolari caratteristiche da concordare fra committente e fornitore. Tipi: tipo I, lastre di polistirene antiurto normale; tipo II, lastre di polistirene antiurto termoresistente. Dal punto di vista della finitura superficiale, le lastre si differenziano in due gradi: grado a, lastre non lucide; grado b, lastre con faccia resa lucida per accoppiamento con film. Requisiti: larghezza e lunghezza; spessore; aspetto; colore; prospetto prescrizioni. Prove: trazione, resistenza all'urto, durezza rockwell, temperatura di rammollimento vicat; deformazione al calore. Procedimenti. Appendice: requisiti facoltativi che possono venire richiesti previo accordo fra committente e fornitore..

Leggi tutti gli approfondimenti su questo subsistema:


© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy