UNI EN 14253:2006
Vibrazioni meccaniche - Misurazione e calcolo della esposizione alle vibrazioni trasmesse all'intero corpo al fine di tutelare la salute dell'operatore - Guida pratica. Norma ritirata e sostituita da UNI EN 14253:2008
La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese e italiana della norma europea EN 14253 (edizione novembre 2003). La norma offre linee guida per la misurazione e la valutazione delle vibrazioni trasmesse al corpo intero sul posto di lavoro.Essa descrive le precauzioni da prendere per effettuare misurazioni rappresentative delle vibrazioni e per determinare l'esposizione giornaliera a ciascuna operazione per calcolare il valore di esposizione giornaliero normalizzato a un periodo di riferimento di 8 h. Inoltre fornisce i mezzi per determinare le operazioni pertinenti che dovrebbero essere prese in considerazione quando si determina l'esposizione alle vibrazioni.La norma si applica a situazioni nelle quali le persone sono esposte a vibrazioni trasmesse al corpo intero sul posto di lavoro, trasmesse attraverso i glutei di una persona seduta o attraverso i piedi di una persona eretta.La norma è limitata alla valutazione dell'esposizione alle vibrazioni trasmesse al corpo intero usando grandezze derivate da accelerazione efficace ponderata in frequenza. La gamma di frequenza considerata va da 0,5 Hz a 80 Hz. Dove la vibrazione include urti o impatti, i metodi della presente norma europea possono sottostimare la severità dell'esposizione. Esiste l'esigenza di valutare i rischi che insorgono dall'esposizione a urti trasmessi al corpo intero e a vibrazioni con fattore di cresta elevato. I metodi per questi rischi esulano dalle finalità della presente norma europea.
Codice ICS: 13.160
Leggi tutti gli approfondimenti su questo subsistema: