3M CAVI SCALDANTI
cavi scaldanti autoregolanti
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
I cavi scaldanti autoregolanti 3M, per applicazioni civili e industriali, offrono nuove soluzioni nel campo del riscaldamento di tubi cavi per ambienti interni ed esterni. Loro caratteristiche principali sono l'erogazione di calore a controllo autonomo in ogni punto, l'economicità grazie alla semplice posa, il montaggio sicuro per la grande maneggevolezza, ridotti oneri di progettazione e affidabilità ottimizzata. I cavi scaldanti autoregolanti 3M sono costituiti da due conduttori paralleli in rame, collegati tra loro da con un elemento semiconduttore; la corrente fluisce tra i due conduttori grazie alla presenza di un numero infinito di resistenze parallele e ciò permette di tagliare il nastro in lunghezze di qualsiasi misura, senza modificarne le caratteristiche. La calza di rame funge da conduttore di terra, garantendo la protezione contro contatti involontari, mentre la guaina esterna in poliolefina o in materia plastica fluorurata costituisce la protezione contro la corrosione e gli agenti chimici e ambientali.
- Campi di Impiego e Applicazione:
I cavi sono disponibili in un'ampia gamma di modelli: i nastri SLDA, indicati per grondaie e tetti in caso di nevicate e freddo, i cavi termici SLRB, ideali per proteggere dal gelo le tubazioni poste il locali non riscaldati, quali cantine e garage, i cavi termici SLWW che, per la disponibilità di acqua calda, sostituiscono il costoso sistema a doppio tubo con un più economico sistema a tubo unico. E ancora: la serie SLFR utilizzata per il riscaldamento di superfici e rampe interne ed esterne, contro la formazione di neve e ghiaccio, i nastri SLRI per la protezione antigelo di tubazioni per impianti industriali, raffinerie, centrali elettriche e impianti di regolazione del gas, e i nastri SLRH, ideali per il riscaldamento ausiliario di tubazioni ad alta temperatura.