sistema di facciata leggero
ALUMETAL™
- Caratteristiche tecnico prestazionali:
Alumetal™ è un sistema di facciata moderno, leggero ed originale. I pannelli di forma e colore variabili, sono montati su una struttura portante, adattabile ad ogni superficie. Questo consente di variare l’aspetto architettonico dell’edificio senza interventi strutturali, ottenendo effetti estetici di grande qualità. Il risultato che si ottiene risulta infatti moderno ed originale oltre a prestarsi ad innumerevoli variazioni.
La diversa sagomatura dei pannelli consente varie formazioni di rivestimento evidenziando un sottile scuretto in negativo sia in senso orizzontale che verticale.
La possibilità di distanziare il rivestimento dalla parte consente di ottenere una sorta di parete ventilata e di variare l’aspetto architettonico dell’edificio senza interventi strutturali, grazie anche al semplice aggancio a baionetta dei pannelli sulla struttura portante che consente rapidità di montaggio e facile amovibilità ad opera ultimata.
Il sistema Alumetal™ può essere prodotto con varie tipologie metalliche.
- Il materiale principalmente utilizzato per la sua versatilità ed il suo ottimo prezzo è l’alluminio. Durevole, chimicamente stabile e leggero consente di essere lavorato anche in cantiere senza che le sue caratteristiche si alterino. L’alto livello tecnologico e qualitativo raggiunto dai produttori di laminati ne fanno un materiale senza dubbio competitivo. Può essere anodizzato, pre-verniciato a liquidi con resine poliammidiche o PVDF, a polveri poliesteri oppure post-verniciato per esigenze particolari.
- Altro materiale utilizzato è l’acciaio. Zincato pre-verniciato o post-verniciato. Inox nella qualità AISI 304 lucido o satinato
- L’alta capacità di lavorare materiali metallici consente a Prometal di utilizzare anche prodotti più particolari quali: rame naturale o invecchiato e zinco-titanio patinato. - Campi di Impiego e Applicazione: Nei rivestimenti metallici, uno degli ostacoli che spesso risulta insormontabile è il rispetto della struttura pre-esistente con tutte le irregolarità compositive.
La presenza di superfici cilindriche come pareti curve o colonne di sostegno, di corpi aggettanti e di piani inclinati come pensiline o pareti fuori piombo, non è di alcun ostacolo all’esecuzione di un rivestimento col sistema Alumetal™, costituendone invece un punto di forza, rispetto agli altri tipi di rivestimenti metallici. Grazie alla versatilità e alla semplicità con cui è pensato il sistema è possibile quindi rivestire qualsiasi superficie.
La facciata ventilata che si ottiene è un sistema di rivestimento esterno di edifici che consiste in una intercapedine fra rivestimento esterno (normalmente metallico) e muratura alla quale è eventualmente applicato un isolante, in cui può circolare liberamente l’aria. Tale tecnologia porta numerosi vantaggi. Il primo e più evidente è la protezione delle strutture murarie dal dilavamento e dall’aggressione delle atmosfere industriali, urbane, marine e dal degrado per umidità e muffe, oltre all’aumento dell’inerzia termica e al comfort termico generale.
La circolazione d’aria preleva poi calore ed umidità dalla parte in muratura con immaginabili effetti positivi sul comfort abitativo dell’edificio. La radiazione termica è attenuata anche in condizioni di forte irraggiamento e l’eventuale presenza dell’isolante esterno consente la completa e totale eliminazione dei ponti termici.
La minor esposizione alla variazione di temperatura della muratura, abbatte le sollecitazioni termiche ed il suo conseguente degrado. - Fornitura: Il sistema Alumetal™ è costituito da una struttura portante realizzata con tubolari di alluminio o acciaio zincato, ancorati alle pareti tramite staffe regolabili. I pannelli scatolari di varie forme e dimensioni (a seconda delle necessità progettuali), sono fissati direttamente alla struttura con viti autoperforanti. Staffe di ancoraggio alle murature, per la regolazione in senso verticale e orizzontale, permettono poi il montaggio della facciata perfettamente a filo, indipendentemente dalla struttura sottostante.
Il rivestimento prevede infine la fornitura di tutti i pezzi speciali per il raccordo della facciata con gli elementi esistenti (serramenti, tetti etc..), per impedire infiltrazioni d’acqua tra il rivestimento e le murature sottostanti.